fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sicurezza strade provinciali, intesa tra Rocca e Comune di Tocco Caudio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco di Tocco Caudio, Gennaro Caporaso, ed il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, hanno sottoscritto stamani presso la Rocca dei Rettori il Protocollo per il progetto di messa in sicurezza di tratti delle Strade provinciali n. 109, n. 140, n. 143 e n. 144 e la viabilità comunale con il centro urbano di Tocco Caudio (Via Cesche e Via Friuni-Serra).

Il documento, il cui testo era stato approvato nei giorni scorsi dai competenti Organi di Provincia e Comune, impegna i due Enti ad iniziative di natura tecnica per una migliore fruibilità alle arterie interessanti il centro di Tocco Caudio a garanzia del diritto alla mobilità.

Entro un anno da oggi, grazie ad un tavolo tecnico istituito presso la Provincia di Benevento, verrà predisposto un progetto strategico per il territorio puntando a migliorare la percorribilità tra Tocco Caudio, il Parco Regionale del Massiccio Taburno – Camposauro, i Comuni dell’area e facilitare l’accesso alle strade principali, ovvero le statali che attraversano la Valle Caudina, da un lato, e la Valle Telesina, dall’altro.

Il programma interviene in un territorio di straordinario pregio paesaggistico ed ambientale, sul quale, peraltro, insistono emergenze monumentali, artistiche e storiche, costituenti, tutte, elementi di richiamo ed altrettante opzioni per lo sviluppo del territorio anche dal punto di vista turistico. Va da sé che le migliorate condizioni di collegamento nell’area saranno a servizio delle attività imprenditoriali, artigianali e commerciali locali.

Il Presidente della Provincia, commentando la sottoscrizione del documento, ha dichiarato: “Questo protocollo si inserisce nella strategia politico-istituzionale che intendo sempre di più perseguire e rafforzare che vede impegnati in sinergia Comuni e Province al fine della risoluzione dei problemi sul territorio. Mettendo insieme le forze, è possibile, anche in periodi di vacche magre quali quelli che attraversiamo, ottimizzare le risorse finanziarie disponibili e rendere un servizio reale ai cittadini. Ringrazio, vivamente, il Sindaco di Tocco Caudio per la sua disponibilità a lavorare insieme a questo progetto”.  

Il Sindaco di Tocco Caudio, dal canto suo, ha detto: “Questa intesa con la Provincia costituisce un momento importante per lo sviluppo del territorio nel contesto della strategia a favore dello sviluppo del nostro massiccio montano del Taburno – Camposauro, una risorsa naturalistica ed ambientale straordinaria che, tuttavia, fine ad oggi è stato tenuta ai margini del dibattito e degli interventi , sottovalutandone le potenzialità e le opportunità. Tutti i cittadini di Tocco Caudio e quelli dell’area del Parco credono molto in questa iniziativa e quindi posso assicurare il massimo impegno per rendere concrete le iniziative che vogliono assicurarne il riconoscimento generale ed il decollo”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

redazione 1 settimana fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 2 settimane fa

Riqualificazione delle strade provinciali sannite, 6 milioni dalla Regione

redazione 3 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Regionali, sede Pd aperta ogni giorno per sostenere la campagna elettorale dei candidati Cacciano e Razzano

redazione 2 ore fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 2 ore fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 3 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content