fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Natale in casa Cupiello”, Eduardo rivive con la compagnia teatrale di Limatola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A distanza di venti anni dalla prima rappresentazione, la Compagnia limatolese “Io speriamo che me la cavo” è tornata a deliziare il pubblico con la commedia “Natale in casa Cupiello”, scritta dal grande Eduardo De Filippo. La sala del Teatro Don Bosco di Caserta ha ospitato lo spettacolo diretto da Massimiliano Marotta, assessore del Comune di Limatola e fondatore della Compagnia.

“Natale in casa Cupiello” è uno dei pilastri della tradizione teatrale napoletana e vede il suo debutto nel 1931, segnando l’avvio della compagnia del Teatro Umoristico, composta da Eduardo De Filippo, i fratelli Peppino e Titina e di altri giovani attori. La storia ruota intorno ai membri della famiglia Cupiello: il capofamiglia Luca Cupiello, la moglie Concetta, il figlio Tommasino, la primogenita Ninuccia con il marito Nicolino e il fratello Pasqualino. Siamo nel pieno dei preparativi per il Natale e l’atmosfera di festa viene rovinata dalla decisione di Ninuccia di voler lasciare il marito per un altro uomo. I genitori di lei cercano di farle cambiare idea, senza però riuscirci. Il padre Luca, per il troppo dolore, ha un ictus e finisce allettato. Uno spettacolo dalle forti emozioni sia sul palco che dietro le quinte.

Tanti i colpi di scena e le risate che si sono susseguite per una serata all’insegna del divertimento e della buona compagnia… specialmente se si tratta della compagnia “Io speriamo che me la cavo”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 3 settimane fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 4 settimane fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 59 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 59 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content