fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice rischia di chiudere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo l’appello del gruppo IDV di Pesco Sannita sulla presunta chiusura dell’Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice”.
“Notizie sempre più insistenti danno ormai il fatto per certo. L’ottimismo e la fiducia nell’Istituto delle "Figlie di Maria Ausiliatrice" che da sempre hanno contraddistinto la comunità pescolana, portano però l’intera popolazione a sperare che una simile possibilità possa essere scongiurata. E’ la sola speranza che potrebbe riportare la serenità in chi, da sempre, vive l’istituto ed il presidio della Famiglia Salesiana come parte della propria famiglia.
Grazie alla disponibilità delle FMA di Pesco Sannita, abbiamo avuto prima da giovani e poi da genitori sempre un chiaro punto di riferimento in paese, una presenza che ha contribuito fortemente a contenere quel processo di desertificazione che da anni colpisce il Fortore tutto e che mette a rischio la sopravvivenza di piccole comunità come le nostre.

La domanda di partenza è molto semplice: perchè un giovane dovrebbe decidere di "metter su famiglia" dalle parti di Pesco Sannita magari mettendo in cantiere anche qualche figlio?
Crisi economica, scarse opportunità di lavoro ed ora anche il rischio che una delle colonne portanti della nostra comunità venga a mancare rischi di dare il colpo di grazia al sistema.
Presenti sul nostro territorio da oltre cinquanta anni, complice una crisi vocazionale sempre più forte che colpisce molti ordini religiosi tra cui tutta la grande famiglia Salesiana, il rischio chiusura aleggia intorno all’istituto da anni.
E lo sgomento in chi scrive e nell’intera comunità è forte.

Chi si occuperà tanto amorevolmente dei nostri figli della Scuola Materna?
Dove i nostri giovani potranno trovare un punto di riferimento per una crescita fisica e spirituale sana?
Dove tutti noi meno giovani potremo trovare un approdo per dare il nostro contributo di cittadini e di Cristiani?
Fino a quando il nostro legame di giovani e genitori con il territorio si reggerà solo attraverso le pur forti radici che abbiamo a Pesco Sannita?

Sono queste le domande che rivolgiamo a chi è chiamato a decidere sul futuro della nostra comunità, domande che vogliono essere al contempo un accorato appello a che si cerchi, in tutti i modi possibili, di non privarci di quell’àncora che ancora tiene tanti di noi legati a questo territorio”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

redazione 1 mese fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

redazione 3 mesi fa

A Pesco Sannita un contest fotografico per celebrare San Valentino

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content