fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltempo, alberi e caduta massi sulle provinciali. Danni ovunque, dal Fortore all’area telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, è in costante contatto con il Settore Tecnico dell’Ente per coordinare gli interventi sulle strade provinciali interessate dalla ondata di maltempo di queste ultime ore. Di fatto, secondo il rapporto stilato alle ore 13.00 di oggi dai responsabili dei due Servizi Viabilità della Provincia, l’intera rete stradale è stata investita dalla caduta di massi o alberi.

Risultano chiuse al traffico le arterie di collegamento con Durazzano, la San Giorgio la Molara – Calise e la Apollosa – Statale 7 Appia per alberi pericolanti, mentre è stato possibile riaprire la provinciale di Castelvetere Valfortore investita da massi.

Interventi importanti sono stati posti in essere sulle strade del cosiddetto “Giro dei Santi” sulle colline dell’hinterland beneventano. Sotto stretta osservazione sono ora le strade provinciali interessanti i Comuni di Amorosi, a causa della piena del Volturno, e Pannarano. 

Gli interventi di urgenza per il ripristino di condizioni accettabili di percorribilità sono stati effettuate dalle Imprese a suo tempo individuate dai Servizi Viabilità della Provincia  per garantire la manutenzione straordinaria, il tutto sempre in coordinamento con i Sindaci e con gli Uffici Tecnici dei Comuni investiti dalle intense piogge di queste ore, nonché con gli Organi della Protezione Civile e le Forze dell’Ordine. 

Si raccomanda comunque la massima prudenza nel percorrere le strade provinciali. Tutti coloro che debbono percorrere i 1.300 chilometri della rete stradale debbono tenere presente, infatti, che le abbondantissime piogge delle ultime ore possono innescare fenomeni franosi soprattutto per i terreni, non più coltivati e manutenuti, sovrastanti la carreggiata stradale.  

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Provincia, al via i cantieri per interventi sulle strade della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 4 settimane fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 2 mesi fa

Strada Provinciale 30, Iachetta (FI): “Serve attenzione sulla viabilità tra Calvi e Apice. Presentata interrogazione”

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 32 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content