fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Per la messa in sicurezza occorrono ingenti risorse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto stamani presso la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte il sopralluogo della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, presieduta dall’onorevole Gaetano Pecorella.

 

Ad accogliere i rappresentanti dell’organismo bicamerale è stato l’amministratore unico della Samte, Luigi Diego Perifano, e il direttore tecnico della società, Paolo Viparelli, insieme ai tecnici della Daneco, società concessionaria dell’impianto.

 

Nel corso dell’incontro sono state illustrate le problematiche relative all’impianto posto sotto sequestro giudiziario dallo scorso mese di marzo, anche a causa dei noti problemi di carattere strutturale legati al dissesto idrogeologico della zona. Nell’occasione i commissari sono stati informati del fatto che la discarica è stata consegnata dalla Protezione civile in mancanza del relativo collaudo e che pertanto la società provinciale si è attivata per dare corso ai lavori di consolidamento statico, che saranno avviati nei prossimi giorni.

 

“Abbiamo rappresentato ai componenti della Commissione parlamentare le difficoltà incontrate nella gestione dell’impiantistica, specie per l’impossibilità di far fronte alle enormi spese occorrenti per le opere di messa in sicurezza – ha dichiarato l’amministratore unico della Samte Perifano – Il problema non riguarda solo il finanziamento ministeriale promesso per Sant’Arcangelo Trimonte e non ancora arrivato, ma anche le altre discariche dismesse, da Montesarchio a Piano Borea, per la cui bonifica e manutenzione – ad ora – non è stato stanziato nemmeno un centesimo di euro. Se la Samte dovesse accollarsi anche la gestione di questi impianti, con quali risorse finanziare potrebbe mai farvi fronte?
Quanto ai pericoli di infiltrazioni criminali nel ciclo dei rifiuti, continueremo a mantenere molto alta la guardia. Non è un caso che tra i primi adempimenti posti in essere come amministratore della Samte vi sia stata l’applicazione del Protocollo di legalità di intesa con la Prefettura di Benevento, che ci consente di monitorare efficacemente i requisiti di affidabilità morale e la certificazione anti-mafia dei nostri fornitori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 3 mesi fa

Piazza Santa Sofia, il consigliere Perifano: “Nessuna richiesta di revoca, ma si onori Matteotti intitolando spazio pubblico”

redazione 3 mesi fa

Esplosione in un’abitazione a Sant’Arcangelo Trimonte: una persona gravemente ferita

redazione 3 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte: il 19 e 20 luglio la XXII edizione della “Festa sull’Aia”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content