fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, tutto pronto per l’ultimo week end della Festa del Croccantino e del Torrone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San  Marco dei Cavoti si  prepara ad affrontare l’ultimo weekend della XIX Festa del Croccantino e del Torrone ovvero quello del 21 e 22 dicembre. Il grande successo della manifestazione ottenuto nei precedenti appuntamenti lascia ben sperare anche per quanto è in programma in questa fase conclusiva.

La manifestazione si sta confermando un’ ottima vetrina promozionale delle produzioni tipiche locali, del Sannio e dell’intera Campania con rilievo sia regionale che nazionale. Questo è quanto ha ritenuto la Regione Campania indicando “l’Iniziativa di Rilevanza Nazionale e Internazionale”. Pertanto l’evento ha meritato il sostegno finanziario da parte dell’Assessorato al Turismo dello stesso Ente.

Il tutto si sta svolgendo in una bellissima e caratteristica location ovvero quella del borgo antico dove i riflettori si sono acccesi sull’alta scuola dolciaria sanmarchese ed in particolare sul prodotto simbolo di San Marco dei Cavoti, quale il Croccantino.

La manifestazione è all’ultimo ed accattivante step con un programma del tutto innovativo e sempre caratterizzato da tre elementi caratterizzanti quali “Esperienziale”, “Culturale” ed “Innovazione ed Incubatore di Idee”.

Alla manifestazione stanno partecipando degustatori di fama intercontinentale ed aziende di prestigio internazionale che hanno proposte sensoriali e di degustazione in chiave sanmarchese.

Le degustazioni dei prodotti tipici di San Marco e del Sannio, come anche i rinomati vini di queste terre, non è stata l’unica attrattiva bensì il programma ha messo in scenza visite guidate presso il Museo degli Orologi da Torre ed il Modern, museo della pubblicità e del packaging.

Il palazzo Marchesale, storico simbolo di San Marco di Cavoti, è stato il cuore degli eventi esperenziali e dei menù proposti dai grandi chef. Quivi sono stati proposti abbinamenti di croccantino che sposano i vini simbolo del Sannio con al centro il Vero Croccantino, presto noto come Croccantino Live.

All’e ore 15.30 di sabato 21 ci sarà il momento del “Chocolate Innovation Cup” presso palazzo Colarusso, il concorso di idee destinato agli studenti delle scuole superiori delle Regioni dell’Italia Mediterranea e supportato scientificamente da Dipartimenti Universitari. La competizione si baserà sulla presentazione di idee e momenti di condivisione delle stesse.

La manifestazione si svolgerà in un percorso di circa un km opportunamente suddiviso per aree tematiche, ognuna contraddistinta da un colore. Ogni zona consentirà ai visitatori un approccio sempre diverso alla Festa ma sempre con riscontri molti affascinanti.

La Festa del Croccantino e del Torrone si conferma ancora una volta una gradevole manifestazione molto apprezzata nel Fortore e nella provincia di Benevento. I numeri hanno confermato una partecipazione molto attiva e la scelta di un programma innovativo è risultata sicuramente una mossa vincente.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 1 settimana fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 settimana fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content