fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’Ateneo Sannita incontra il prof. Otto Pfersmann

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni 9 e 10 giugno, dalle ore 9.00 presso la Sala Blu delle Lauree di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi, si svolgerà un ciclo di due incontri seminariali dal titolo “L’enigma del costituzionalismo”, organizzato dalle cattedre di Diritto privato comparato del prof. Felice Casucci e di Storia dell’esperienza giuridica moderna della prof.ssa Cristina Ciancio. Gli incontri saranno tenuti dal prof. Otto Pfersmann, docente di Diritto pubblico comparato e Teoria generale del diritto presso l’Université de Paris 1, Pantheon-Sorbonne dove dirige il Master II in Diritto pubblico comparato e il Centre de Recherche en Droit public comparé.
I seminari saranno dedicati, rispettivamente, giovedì a “Supremazia o prevalenza organizzata della costituzione“, e venerdì a “La deformalizzazione del diritto tramite il controllo delle norme”.
Il ciclo di incontri, che chiude il corso di Diritto privato comparato e si inserisce per gli studenti di Storia dell’esperienza giuridica moderna come un approfondimento della parte dedicata alla Storia del costituzionalismo europeo, si propone di offrire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza un’occasione di confronto con docenti e colleghi, composito e trasversale alle diverse discipline, allo scopo di offrire loro una visione più organica dell’intero percorso degli studi giuridici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 3 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 10 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 10 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content