FORMAT
Wg flash 24 del 12 dicembre 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
LUMINARIE, GIORDANO AL LAVORO
Renato Giordano avrà il compito di riaccendere il Natale a Benevento. Il direttore artistico di Città Spettacolo ha avuto l’incarico dal sindaco, Clemente Mastella, di rimediare alla mancata accensione delle luminarie dello scorso 8 dicembre. Potrà farlo contando su circa 70mila euro, fondi regionali inviati da Napoli. Il primo obiettivo è il corso Garibaldi. Tramontata l’idea di una nuova proiezione, si lavora alacremente per riportare le luminarie nella strada dello shopping cittadino. “Saranno luci classiche”, ha spiegato Giordano ai nostri microfoni.
TENTATO FURTO IN UNA GIOIELLERIA
Avevano scavato un buco nel muro adiacente ad una gioielleria ma l’allarme li ha messi in fuga. Nel mirino dei malviventi è finita una attività commerciale di via Roma, a San Bartolomeo in Galdo. Secondo una prima ricostruzioni dei carabinieri della locale Compagnia, la banda è penetrata all’interno di un immobile, adiacente al negozio, ed ha iniziato ad aprirsi un varco nella parete. Il piano, però, non è andato come programmato a causa del sistema di allarme che è scattato ed ha costretto i ladri a desistere dal loro intento. Sul posto sono intervenuti i militari per i rilievi del caso e per avviare le indagini.
PALAFERRARA, ESCLUSA ANCHE L’USACLI
Si aggiunge un nuovo capitolo alla storia infinita dell’affidamento del “PalaValentino Ferrara” di Benevento. Le ultime notizie, dello scorso 7 novembre, raccontavano di una assegnazione ormai indirizzata verso l’UsAcli provinciale, unica concorrente rimasta in gara dopo l’esclusione delle altre due candidate. Arriva il colpo di scena con il Comune di Benevento che, attraverso una determina dirigenziale, prende atto che la Commissione di gara – con il verbale numero 5 del 5 dicembre scorso – ha ritenuto di escludere dalla gara anche l’UsAcli. Per questo motivo, ha dichiarato deserta la procedura per l’affidamento in concessione dell’impianto sportivo di via Cosimo Nuzzolo, al Rione Ferrovia.
INAUGURATA LA BIBLIOMEDIA DELL’ALBERTI
Promuovere la lettura per costruire cittadinanza attiva, accoglienza e impegno come antidoto alla marginalità sociale e alle varie forme devianza giovanile: è questo l’obiettivo che si pone la Bibliomedia dell’Istituto Superiore “Alberti” di Benevento, inaugurata alla presenza di Don Tonino Palmese della Fondazione Pol.i.s. e della referente regionale del progetto “Nati per Leggere”, Tiziana Cristiani. La biblioteca scolastica prevede la possibilità di digitalizzare i testi conservati nell’istituto, la messa in rete e, quindi, la condivisione e la fruizione del patrimonio librario.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Dalle ore 8 alle 14, presso Palazzo Paolo V di Benevento, l’Istituto Palmieri Rampone Polo, in condivisione con il Comune di Benevento e con la collaborazione della Soprintendenza e la Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, presenterà la mostra “Il mio patrimonio: cultura arte e paesaggio”. La mostra riguarderà l’esposizione dei lavori degli alunni dei corsi di grafica e comunicazioni, di informatica, abbigliamento e moda, assistenza e manutenzione tecnica. Alle ore 10:30, presso il Tribunale di Benevento, si terrà una cerimonia di sottoscrizione della convenzione tra il Tribunale ed il Liceo Statale G. Guacci. La presidente Rinaldi e la dirigente scolastica Giustina Mazza firmeranno l’intesa per il progetto che coinvolgerà 68 studenti delle classi quarte dell’indirizzo Economico-Sociale.