fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Natale beneventano parte tra le polemiche: delusione per le proiezioni scenografiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento inaugura il Natale 2019 tra flop e polemiche. Nel giorno dell’Immacolata tantissimi i cittadini, anche dai paesi limitrofi e dalle altre province campane, che hanno affollato corso Garibaldi, desiderosi di assistere al progetto sperimentale “A Sud del Polo”, finanziato dalla Camera di Commercio e dall’Azienda Speciale Valisannio e realizzato dall’Ordine degli Architetti.

Un’attesa vana dopo i problemi riscontrati questa notte in occasione del montaggio dei proiettori, come già anticipato da Ntr24: tante erano state le perplessità espresse dai dirigenti dell’Ente Camerale, Campese e Pastore in primis, sul lavoro realizzato dal team degli architetti sanniti, lontano anni luce dal rendering creato al computer e mostrato nei giorni scorsi. Un progetto, costato 70mila euro, che doveva prevedere una ‘full immersion’ di colori, immagini e suoni natalizi, ma così non è stato: i paesaggi innevati che dovevano essere proiettati sui palazzi sono stati sostituiti all’ultimo momento da fasci di luce rossa. Meglio, invece, le proiezioni mobili su Camera di Commercio e Prefettura. Soddisfazione anche per i mercati di piazza Castello, organizzati dall’associazione “Sannitamania”.

A chiarire quanto accaduto è stato lo stesso presidente Antonio Campese, che ha spiegato l’inconveniente e ha dato appuntamento al prossimo fine settimana per migliorare l’illuminazione lungo il viale pedonale.

Chi ha preso le distanze è stato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha sottolineato l’impegno e l’interessamento esclusivo del Comune in merito all’ormai consueta accensione del mega abete tecnologico a piazza Castello, con i cori dei bambini a Santa Sofia e gli artisti di strada a piazza Torre.

Ad illuminare la serata, infine, c’ha pensato la madrina Martina Stella, nota attrice di film e fiction, lanciata sul grande schermo nel lontano 2001 dal successo cinematografico di Gabriele Muccino “L’ultimo bacio”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 5 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

redazione 10 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content