fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento dichiara guerra ai topi. Mastella: “Serve l’impegno di tutti i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una ordinanza che obbliga ad una derattizzazione per tutti i nuovi lavori che prevedono scavi a Benevento. Il sindaco Clemente Mastella dichiara guerra ai ratti e nel corso di una riunione a Palazzo Mosti, con Asl, Asia, Gesesa e tecnici comunali a messo a punto il piano di battaglia contro i roditori. Desta perplessità, però, la scelta legata alle costruzioni, un settore già in crisi e alle prese anche con la vicenda depuratore, e il nuovo provvedimento, quasi certamente, non sarà preso bene dal comparto. Resta, ovviamente, sempre attiva l’altra decisione del primo cittadino che vieta di dare da mangiare ai piccioni per evitare di favorire l’arrivo anche dei topi.

L’Asl ha preannunciato che sarà anticipato a lunedì 9 l’inizio degli interventi ordinari sull’intero territorio comunale, mentre il 21 dicembre partiranno invece gli interventi straordinari. Intanto, la Gesesa proseguirà nel suo lavoro di sanificazione della rete fognaria e affiancherà i tecnici comunali nell’opera di controllo degli allacci fognari presenti nelle scuole al fine di introdurre, laddove non fossero presenti, sistemi che impediscano la risalita dei ratti. I tecnici comunali effettueranno, inoltre, un’accurata ispezione degli edifici scolastici al fine di verificare, ed eventualmente chiudere, possibili fessure da cui i ratti possono potenzialmente introdursi all’interno degli istituti scolastici.

La battaglia, però, è comune ed appartiene a tutta la cittadinanza. Così Mastella al termine della riunione ha “assoldato” tutti i cittadini chiedendo un impegno extra. In primis in merito ai rifiuti, chiedendo maggiore attenzione nel lasciare per strada, soprattutto per l’umido. Da questo punto di vista ci sarà anche una stretta sui controlli della Municipale. Sarà chiesto anche l’intervento dell’Autorità di bacino per ripulire gli argini dei fiumi ed evitare che i roditori possano proliferare lungo le sponde di Sabato e Calore.

Infine, un intervento anche edilizio con una bonifica di tutti quegli edifici e terreni di proprietà privata che sono abbandonati o incolti e che potrebbero rappresentare un rifugio sicuro per roditori ‘rom’ ed altri animali. Contestualmente, è previsto uno sforzo maggiore del Comune in merito alla manutenzione e pulizia del verde pubblico.

Insomma, il dado è tratto. Le truppe ‘mastellate’ sono in campo, ma l’avversario è scaltro ed “è fondamentale – ha concluso il sindaco – la collaborazione e l’impegno di tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

redazione 8 ore fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

redazione 1 giorno fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 4 giorni fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 1 ora fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 34 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content