fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Natale in città: mercatini, presepe vivente e luminarie nei rioni. Addio al concerto di Capodanno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercatini, il presepe vivente all’Arco del Sacramento e luminarie nei quartieri cittadini. Si delinea l’‘InCanto di Natale 2019’ di Benevento a 5 giorni dallo start ufficiale che ci sarà l’8 dicembre con l’accensione delle luminarie 3d lungo il corso Garibaldi.

Sono ore frenetiche e di preparativi per gli uffici di Palazzo Mosti e per le associazioni che stanno collaborando con il Comune per definire tutti gli aspetti. Un lavoro che era già partito nelle scorse settimane, ma che dopo l’arrivo del finanziamento regionale si è intensificato. La cifra a disposizione del Comune è di 138mila euro, con 120mila inviati da Napoli e il resto già a disposizione delle casse di via Annunziata.

Partendo dalle certezze, ritornerà l’albero tecnologico a piazza Castello. La struttura del diametro di sei metri e alto 20 metri: ad accompagnare gli effetti di suoni e luci dell’abete ci sarà anche quest’anno il coro dei bambini sanniti che allieteranno la serata inaugurale con i canti natalizi e la loro gioia per le feste.

Il capitolo luminarie lungo il Corso, invece, appartiene alla Camera di Commercio che, come anticipato da Ntr24, realizzerà una spettacolare proiezione 3d in collaborazione con l’Ordine degli architetti. Palazzo Mosti, però, non starà a guardare: in queste ore si sta ragionando ancora su come illuminare il resto della città. Si era pensato di seguire la scia del videomapping con una proiezione a tema su un singolo edificio di ogni quartiere, tra le proposte anche quella di illuminare tutti i rioni con colori diversi. Alla fine, l’ipotesi più accreditata è legata alle luminarie classiche che andranno a dare vita alle diverse zone cittadine: una scelta più tradizionale, ma che permetterebbe una maggiore copertura della città.

Per quanto riguarda gli eventi, la novità principale riguarda il presepe vivente che quest’anno arriverà nel capoluogo e nell’affascinante cornice dell’Arco del Sacramento. L’evento è promosso dalle associazioni ‘Il Sannita’, ‘Sannitamania’, Ar.Cu.M.’. L’appuntamento è per il 21 e 22 dicembre: un centinaio di figuranti, drammatizzando alcune scene tradizionali (botteghe del fabbro e del falegname, fornaio, tessitrice, canestraia, fruttivendolo, pastori, sacerdoti e pubblicani), rievocheranno l’attesa della nascita di Gesù.

Attenzione puntata sull’Arco del Sacramento che diventerà, grazie alle sue bellezze e agli scavi archeologici, lo scenario ideale per accogliere Maria e Giuseppe. Un evento emozionante che vede la collaborazione di tanti soggetti, dal Comitato Trivium all’Associazione Beneslan, dalla Pro Loco ‘Benevento Centro Storico’ all’Associazione ‘Ar.Cu.M.’, dal Comitato Centro Storico – Triggio alla Parrocchia S.Maria della Pace e S. Rita – Pacevecchia e tanti altri che hanno creduto in questo progetto.

In programma anche i mercatini di Natale in piazza Castello. Un appuntamento che si rinnova tutto l’anno attirando tanti visitatori diventati nel tempo degli affezionati clienti. Anche nella Galleria Palazzo Bosco, al corso Garibaldi, sarà possibile visitare, nei fine settimana e per tutto il mese di dicembre, dei piccoli stand di artigianato e prodotti tipici.

A Capodanno, invece, Benevento dice addio al concertone in piazza. I giovani, però, potranno lo stesso stappare le bottiglie di spumante in piazza ballando in tre location differenti. Si tratta di un progetto in collaborazione tra Comune e i locali del centro storico con una postazione di musica live a piazza Vari, una a piazza Piano di Corte ed un’altra ancora da decidere. Il programma ancora non è stato definito e potrebbe anche subire delle variazioni ed arricchirsi nelle prossime settimane.

Intanto, alcuni dei dettagli saranno svelati il prossimo 5 dicembre nel corso della conferenza stampa della Camera di Commercio per presentare il suo cartellone “A Sud del Polo”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 2 giorni fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 9 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 9 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 10 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 13 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content