fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Randagismo, il Comune di Benevento riconosce la figura del “Cane libero accudito”

E' quanto prevede un accordo siglato tra l'assessorato alle Politiche sociali e al Randagismo e la sezione cittadina della Lega nazionale per la Difesa del Cane che insieme lavoreranno per contrastare il fenomeno dei cani vaganti in città promuoverne l'adozione e la cura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato presso Palazzo Mosti un protocollo d’intesa tra l’assessore con delega al Randagismo, Anna Orlando del Comune di Benevento e la Lega nazionale per la Difesa del Cane sezione di Benevento, presieduta da Marco Castaldi.

L’accordo è finalizzato a promuovere azioni sinergiche contro il fenomeno dei cani vaganti e a migliorare le condizioni di vita dei randagi e dei “quattro zampe” ricoverati presso la struttura convenzionata con l’ente comunale.

Il Comune si avvarrà dell’associazione per l’affidamento e l’adozione dei cani ospitati presso la struttura convenzionata: tramite l’Asl informerà la sezione cittadina della Lega nazionale per Difesa del Cane della catture effettuate sul territorio comunale al fine di permettere la realizzazione di foto per la successiva adozione.

Il Comune, inoltre, riconosce e promuove la figura del “cane libero accudito” come strumento alternativo di lotta al randagismo e per evitare la reclusione a vita nei canili.

La gestione del “cane libero accudito” sarà a carico dell’associazione di volontariato o dei cittadini che ne facciano richiesta e che provvederanno a somministrare cibo, acqua e trattamento antiparassitario e a dotare il cane di collare e medaglietta identificativi. L’associazione promuoverà, inoltre, campagne di sensibilizzazione e di di adozione.

Dal canto suo il Comune provvederà ad autorizzare il Servizio Veterinario dell’Asl a sterilizzare i cani e i gatti recuperati.

“In qualità di volontari – scrive Castaldi – abbiamo dato la nostra totale disponibilità, chiaramente a titolo gratuito, per combattere insieme questa piaga che purtroppo riguarda la nostra città.

I cani abbandonati ogni anno sono tanti e la maggior parte di questi finiscono prima in strada e successivamente in canile. Ciò comporta, peraltro, un costo non indifferente che ricade sulle tasche del Comune. Basti pensare che attualmente il canile convenzionato ha superato il limite massimo indicato dalla legge.

Per questo diciamo sempre che il randagismo è un problema che riguarda tutti, non solo gli animalisti. Bisogna educare e sensibilizzare le persone alle adozioni consapevoli sia per il benessere degli animali sia per contenere le spese.

Oltre a rinnovare il nostro impegno per far adottare i cani reclusi in canile e mettere in campo campagne di sensibilizzazione, affiancheremo gli organi competenti ad effettuare il censimento dei cani padronali: da ora in poi verranno eseguiti maggiori controlli sul territorio per verificare che i cani abbiano il microchip e siano iscritti all’anagrafe canina, come previsto dalla legge. Inoltre, in casi particolari sarà riconosciuta la figura del cane libero accudito ai sensi dell’art 13 della Legge Regionale Campania n.3 del 2019.”

“Vogliamo ringraziare l’assessore Anna Orlando – conclude Castaldi – per la disponibilità e la sensibilità mostrata sul tema. Il Comune di Benevento ha il nostro stesso obiettivo e cioè quello di azzerare il randagismo.

Ma per farlo avremo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini: adottate o comprate consapevolmente, microchippate i vostri cani, sterilizzate per evitare gravidanze indesiderate e, se affidate cani, assicuratevi che vadano in ottime mani. Il randagismo si combatte insieme!”

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 10 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 18 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 29 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content