fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

A scuola senza plastica: l’AVES consegna borracce di alluminio agli studenti di Calvi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata del 22 novembre l’AVES di Benevento, l’Associazione di Volontariato Europeo Solidale, ha effettuato la consegna di borracce in alluminio presso la scuola primaria dell’Istituto “G. Siani” di Calvi.

Le borracce andranno a sostituire le bottiglie di plastica che i bambini quotidianamente utilizzano durante le ore scolastiche. L’iniziativa, prontamente accolta  dalla dirigente Anna Bosco, rientra nell’ottica della sostenibilità ambientale, quale unico obiettivo da seguire per poter salvare il nostro pianeta, diventato sempre più vulnerabile e fragile.

La mattinata è stata articolata in tre momenti. Durante la prima fase i volontari hanno presentato l’associazione AVES ai bambini, alle insegnanti e ai genitori presenti nell’aula magna dell’istituto. La seconda fase ha visto illustrare una panoramica sulla plastica, le conseguenze per l’ambiente dovute al suo eccessivo utilizzo e i comportamenti da adottare per diventare cittadini responsabili.

Infine, sono state distribuite ai piccoli alunni le borracce in alluminio che andranno a sostituire le bottigliette. In questo modo anche i bambini vengono responsabilizzati nei confronti dell’ambiente compiendo piccoli gesti che possono fare la differenza per il futuro.

L’Associazione – si legge nella nota – ringrazia la dirigente Anna Bosco per aver promosso l’iniziativa e i piccoli bambini che hanno dimostrato un vivace interesse al tema intervenendo con domande curiose e interessanti. A loro va l’augurio di poter crescere in un mondo sostenibile.

Si ricorda che l’associazione è presente a San Giorgio del Sannio e da più di un anno lavora al fine di andare in contro alle esigenze del territorio della provincia di Benevento con una particolare attenzione per i piccoli cittadini. Ad essi sono dedicati diversi progetti tra cui il laboratorio di creatività durante il quale i bambini, guidati dalle volontarie, realizzano decorazioni utilizzando anche materiali di riciclo. Il prossimo appuntamento sarà per sabato 30 novembre.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content