fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A Benevento i carabinieri celebrano la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricorre oggi, con la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma, il 78° Anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber, da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato, che il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa.

Per quel fatto d’armi alla Bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. Quei caduti sono andati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace ed in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio. A tutti loro, a tutti i famigliari, che con coraggio e dignità ne hanno sopportato la lacerante perdita, noi vogliamo rendere Onore.

Il Comandante Provinciale di Benevento, Germano Passafiume, nel salutare tutte le Autorità e le persone intervenute ha ricordato che oggi si celebra anche la “Giornata dell’Orfano” ed è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che ha voluto rivolgere il più sentito pensiero.

Alla cerimonia religiosa, tenutasi questa mattina, presso la Chiesa di Santa Sofia in  Benevento, officiata dall’Arcivescovo Felice Accrocca e dal Cappellano Militare presso la Brigata “Garibaldi” di Caserta, Don Francesco Marotta, oltre al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, alcuni Ufficiali della sede ed una rappresentanza di Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dei reparti dipendenti, i colleghi dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, con il coordinatore provinciale Antonio Perrone ed il responsabile della Sezione di Benevento, Elio Adamo, hanno partecipato le seguenti autorità provinciali:  il prefetto Francesco Antonio Cappetta; il Presidente della Provincia, Antonio Di Maria; il Vice Sindaco di Benevento, Luigi Ambrosone; il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro e Procuratore Aggiunto, Giovanni Conzo; il Questore, Luigi  Bonagura; il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Mario Intelisano; il Comandante Provinciale dei Carabinieri Forestale, Gennaro Curto; il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Maria Angelina D’Agostino; il Comandante della Polizia Stradale, Antonio Vetrone; il Comandante della Polizia Penitenziaria, Linda Di Maio; il Comandante dei Vigili Urbani del capoluogo, Fioravante Bosco; il Direttore e Presidente del Conservatorio Musicale, rispettivamente Giuseppe Ilario e Antonio Verga

A condividere il momento di preghiera, sono intervenuti anche i parenti delle vittime del dovere, le vedove e gli assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 settimane fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 3 settimane fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 3 settimane fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 5 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 6 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 8 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 12 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 13 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.