fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Al Castello dell’Ettore si accende la magia del Natale: eventi e storia incantano nel borgo antico di Apice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad Apice Vecchia si accende la magia del Natale. Espositori, artigiani e spettacoli hanno dato il via a “Natale al Borgo”, l’evento ospitato all’interno del meraviglioso Castello Normanno dell’Ettore. La manifestazione, in programma ogni sabato e domenica fino al 22 dicembre, nasce per valorizzare l’antico centro storico e regalare delle giornate di divertimento e svago alle famiglie sannite, grazie all’incantevole atmosfera natalizia.

Promossa dall’associazione “Il Borgo Fantasma”, l’attesissima manifestazione può contare sulla presenza di sbandieratori, trampolieri, figuranti, musicisti e danzatori. Uno spettacolo in continuo movimento che offre un percorso alla scoperta di arti, mestieri, sapori e tradizioni del territorio.

A “Natale al Borgo” non manca la suggestiva rievocazione delle scene della natività, curata dall’associazione culturale ‘Presepe Vivente’. Spazio anche alla musica, con spettacoli ogni ora, grazie alla tradizione delle zampogne e con i musicisti del gruppo folk “Fusione”. Per gli amanti di teatro e danza, invece, in programma ci sono le performance dei ballerini della scuola ‘Asd Dance Style’ e gli attori del Teatro Magnifico Visbaal che, per l’occasione, andranno in scena con spettacoli mai visti prima.

Protagonista dell’evento, insieme ai prodotti enogastronomici del territorio, anche l’artigianato locale: all’interno delle sale del castello, infatti, vi aspettano pezzi unici ed originali. Tante piccole idee per realizzare regali preziosi e fatti con il cuore.

I mercatini di Natale del borgo fantasma offrono anche ai più piccoli un intrattenimento speciale: gli organizzatori, infatti, hanno previsto uno spazio in cui è possibile conoscere e divertirsi con i giochi dell’antichità.

“Natale al Borgo” è anche attenta ai social e alle nuove tecnologie: per avere tutte le informazioni e conoscere orari e programmi si possono consultare il sito internet e le pagine Facebook e Instagram dell’evento, che vengono costantemente aggiornate dallo staff. Non vi resta che venire a Castello dell’Ettore per restare incantati dall’affascinante atmosfera natalizia che solo il borgo sannita è in grado creare.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content