fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

‘San Pio’, dai pazienti di Oncologia lettera di riconoscenza al personale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che l’azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento ha ricevuto dai pazienti del Reparto di Oncologia.

“Egregio Direttore Generale – esordisce la missiva – innanzitutto La ringraziamo per il tempo prezioso che dedica ad ascoltare il pensiero dei pazienti del reparto di Oncologia”.

Il testo prosegue, poi, confidando i sentimenti di “ansia, paura e preoccupazione”, che agitano l’animo di chi è affetto da certe patologie, e rende merito ad un “personale medico ed infermieristico”, oltre che di “alta professionalità, esperienza e premura”, capace di “stemperare” ogni agitazione, ogni turbamento, con una “umana e professionale accoglienza”.

Un generale apprezzamento, che si traduce perfino in una testimonianza di amicizia e di affetto per le “sig.re Daniela Colucci e Raffelina Zampetti”, infermiere, che “con umana dedizione” ed “alla luce della loro lunga esperienza lavorativa in tale reparto”, si approcciano ai pazienti, consapevoli di “esigenze e difficoltà di ciascuno”.

Sono felicemente sorpreso di questa missiva, della quale comunque sono grato agli scriventi – ha commentato il dg Mario Ferrante -. Sorpreso, perché noi non facciamo altro che il nostro dovere con l’amore, la passione e l’impegno sostenuto, che la nostra delicatissima funzione richiede. Felice, perché essa ci conferma nella nostra capacità di essere pienamente e compiutamente medici.

Perché – ha spiegato il manager – per essere veramente medici non basta possedere le conoscenze e le abilità tipiche della professione sanitaria, ma avere la disposizione d’animo per condividere dolori, ansie e gioie dei pazienti, di spersonalizzarsi per essere totalmente con loro e, quando si ha notizia di aver conquistato la loro fiducia e la loro amicizia, è come aver vinto la medaglia olimpica.

Ci sentiamo al settimo cielo e tanto – ha concluso – ci dà forza ed entusiasmo per dare sempre di più e riuscire a fare sempre meglio nella nostra missione di restituire salute, speranza e futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Alberto Tranfa 3 mesi fa

San Pio, piano da 9 milioni per potenziare cure e tecnologie: si punta anche alla riorganizzazione del Day Hospital Oncologico

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Carlo Iannace, il senologo dei sorrisi ‘patrimonio’ delle aree interne: ‘Alle pazienti provo a dare speranza e a restituire normalità’

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Il primo giugno a Pietrelcina la fiaccolata rosa per i malati oncologici

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 1 ora fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 1 ora fa

Siccità ed energia sostenibile, la sannita Offtec in campo con il progetto ‘WIDeRISE’

redazione 2 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 2 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content