fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La sicurezza informatica nelle PA passa per la consapevolezza di operatori e cittadini

E' quanto emerso dal convegno sul tema svoltosi a Palazzo Paolo V, organizzato dal Comune di Benevento, dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Benevento, dall’Agenzia per l’Italia Digitale e dall’Università degli Studi del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Transizione digitale delle pubbliche amministrazioni e sicurezza dei dati condivisi: sono i due aspetti dell’informatizzazione divenuta necessità legislativa che, se da un lato, rappresenta un passo verso l’innovazione e la facilitazione del dialogo con i cittadini, dall’altro costituisce anche un rischio nella gestione e nel controllo dei dati.

Necessari, dunque, maggiore consapevolezza di chi opera nel settore e il miglioramento delle infrastrutture digitali.

E’ quanto dichiarato dal responsabile dell’Unità Organizzativa alla Transizione al Digitale di Palazzo Mosti, Mario De Chenno e dal presidente della commissione ICT dell’Ordine degli Ingegneri, Giuseppe Di Gioia, a margine del convegno sul tema svoltosi a Palazzo Paolo V, organizzato dal Comune di Benevento, dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Benevento, dall’Agenzia per l’Italia Digitale e dall’Università degli Studi del Sannio.

Solo nel 2018, definito nell’ultimo rapporto Clusit sulla sicurezza informatica “l’anno peggiore di sempre per le minacce e gli attacchi alla PA divenuta target preferenziale delle organizzazioni cybercriminali a livello mondiale”, sono stati raccolti e analizzati “1552 attacchi gravi con una media di 129 attacchi al mese, ovvero un aumento a livello globale del 37,7 % rispetto all’anno precedente. Considerando l’ultimo biennio il tasso di crescita di attacchi gravi è aumentato di dieci volte rispetto ai precedenti due anni.”

A sciorinare i dati il rettore dell’Unisannio, Gerardo Canfora che ha anche illustrato il ruolo dell’ateneo nella formazione e nella preparazione alla cybersecurity.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content