fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il PMI Day a Benevento racconta la resilienza delle aziende alluvionate nel 2015

L'iniziativa, organizzata da Confindustria e Piccola Industria Benevento all'Unifortunato, è volta a divulgare tra i giovani la cultura d'impresa. A portare la propria testimonianza le aziende Rummo spa, Car Segnaletica stradale srl e Agrisemi Minicozzi che, dopo l'incontro con gli studenti dall'Istituto "Bosco Lucarelli" e del Liceo scientifico "Rummo", hanno aperto loro gli stabilimenti per una vista guidata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imprese che resistono e che rinascono reinventandosi e trasformando un problema in una nuova energia vitale e produttiva: in sintesi, imprese resilienti che, oggi, in occasione della X Giornata Nazionale delle Piccole e Medie imprese sono state al centro dell’incontro PMI Day, svoltosi all’Unifortunato, organizzato e promosso da Confindustria e Piccola Industria Benevento.

L’edizione 2019, per la prima volta in programma anche in Spagna sul Made in Italy, ha visto coinvolte, a 1500 giorni dall’alluvione che colpì nel 2015 il Sannio, tre delle aziende maggiormente danneggiate – Agrisemi Minicozzi srl, Rummo spa e Car segnaletica stradale srl -, che hanno portato la propria testimonianza di resilienza.

L’evento che, come ogni anno si rivolge agli studenti per divulgare la cultura dell’impresa attraverso confronti e visite in aziende, ha avuto come platea gli allievi del Liceo scientifico “Rummo” e dell’istituto “Bosco Lucarelli” di Benevento.

A spiegare la scelta del tema e l’obiettivo dell’iniziativa il presidente di Piccola Industria Confindustria Benevento, Pasquale Lampugnale: “Questa giornata – ha dichiarato – rientra nella Settimana Europea delle PMI. Per noi è un momento importante che coinvolge 1300 aziende e circa 46 mila studenti e oggi tantissime realtà, di cui tre importanti del nostro territorio, aprono le porte ai giovani per far capire i processi produttivi, le persone, le tecnologie e tutto ciò che è all’interno delle realtà aziendali.”

“Abbiamo scelto il tema della resilienza – ha aggiunto Lampugnale – perché, secondo noi, è importante manifestare ai giovani studenti la necessità di essere resilienti rispetto alle difficoltà che vengono dal mondo esterno, e quindi, l’esempio di tre realtà aziendali che sono state quasi completamente distrutte quattro anni fa dall’alluvione è per noi l’esempio più importante di come si può superare un momento difficile.”

A raccontare cosa è cambiato a quattro anni dall’evento alluvionale per le aziende sannite e qual è stato il ruolo di Confindustria nel creare rete e opportunità di dialogo interistituzionale il presidente Liverini.

Divulgare la cultura di impresa tra i giovani soprattutto dei territori delle aree interne del Sud rappresenta, secondo quanto dichiarato dal delegato di Confindustria Benevento per il PMI Day, Claudio Monteforte, uno strumento necessario e di speranza contro la desertificazione sociale e lo spopolamento.

Cultura imprenditoriale, acquisizione di competenze e ruolo scientifico dell’Università in relazione con il territorio sono le direttrici attraverso cui secondo il neo rettore dell’Unifortunato, Giuseppe Acocella, si deve correre per superare la quanto mai attuale “Questione Meridionale”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content