fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Domenica a Montefalcone di Valfortore la XXI ‘Passeggiata ecologica, il cammino della conoscenza e del gusto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento, del Comune di Montefalcone di Valfortore e della Comunità Montana del Fortore, domenica 5 giugno 2011, a Montefalcone di Valfortore (BN), è in programma il ventunesimo appuntamento con “La passeggiata ecologica, il cammino della conoscenza e del gusto” organizzato dalla locale sezione Arci-Uisp. Lo comunica il presidente del sodalizio Giovanni Battista Zeppa.

Si tratta di una manifestazione all’insegna del trekking e della valorizzazione del territorio fortorino organizzata come sempre, con passione e amore per il proprio territorio, dall’Arci per quanti vogliono ritrovare se stessi ed un dialogo con la meravigliosa natura del Fortore in questa primavera avanzata.

Un appuntamento ormai fisso sia per i cittadini di Montefalcone di Valfortore, sia per un sempre crescente numero di appassionati: per l’occasione sono previsti molti arrivi da Benevento, Napoli, Roma e dal foggiano.

Si comincia alle 8.30 presso piazza Medaglia d’Oro a Montefalcone: passaggi previsti per Bocca della Balena, si continuerà per località Macchio Caruso dove a monte con il superamento della Dorsale Appenninica, spartiacque Tirreno-Adriatico a 928 metri sopra il livello del mare, si arriverà ad un suggestivo punto di osservazione che domina l’orizzonte.

Si toccheranno anche i boschi dei comuni di Ginestra degli Schiavoni e San Giorgio la Molara. Lungo il tragitto sono previsti dei punti sosta e “di recupero energie” dove verranno gustati tutti i prodotti tipici del territorio fortorino. Si potranno ammirare oltre ai paesaggi spettacolari anche volatili bellissimi (poiane, falchi, gazze o strillacchi).

Il viaggio del Trekking durerà l’intera giornata e si concluderà presso il Campo Sportivo Polivalente di Montefalcone dove ci saranno stand gastronomici e musica popolare che si protrarrà fino al mattino.

Lavorareranno per la riuscita della “passeggiata” un gruppo di forte ben 30 persone, tutti volontari dell’Arci di Montefalcone, pronti ad assicurare ai partecipanti assistenza lungo il percorso e presso le masserie individuate quali punti-ristoro.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 3 mesi fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 1 ora fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content