fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, l’architettura all’avanguardia della nuova scuola ‘Leopardi’ finisce sul Tg1

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I riflettori del Tg1 si sono accesi sulla nuova scuola media di Apollosa “Giacomo Leopardi”. Il servizio, andato in onda nelle edizione odierna delle 13.30 e realizzato dalla giornalista Felicita Pistilli, ha messo in risalto l’innovazione della scuola realizzata con un’architettura all’avanguardia.

“La nuova scuola – come ha spiegato ai microfoni del Tg1 l’architetto beneventano Giammarco Coviello del team tecnico guidato dall’ing. Pasquale Narciso – è moderna e autosufficiente con aule dotate di pareti scorrevoli che le trasformano in spazi adatti ad attività extra scolastiche, oltre a 2 laboratori uno di musica ed uno di informatica. La luce, attraverso le ampie vetrate, si irradia in tutto l’edificio al punto da creare un rapporto interno-esterno senza soluzione di continuità; la sensazione è di trovarsi a far lezione in giardino: un nuovo modo di concepire la scuola, aperta sul mondo”.

La vecchia scuola è stata abbattuta perché non adeguata sismicamente ed ha fatto spazio ad un vero gioiello di ingegneria e architettonica consentendo anche un risparmio in termini di consumi in bolletta per il piccolo centro sannita così come ha sottolineato il sindaco di Apollosa Marino Corda “Recuperare circa 10mila euro per il fabbisogno della scuola significa tanto per un piccolo comune  e ci siamo riusciti grazie ad una architettura finanziata dalla comunità europea per il tramite della Regione Campania”.

Il nuovo edificio è diventato un punto di riferimento per l’intera comunità di Apollosa e non solo così come ha spiegato nel corso del servizio la Dirigente Scolastica Rosa Tangredi: “Da parte nostra ci stiamo impegnando per consentire ai nostri ragazzi di rimanere nelle zone di origine”.

Una scuola, ha evidenziato il Tg1, che può essere un incentivo a restare nelle zone interne, ma anche un centro di aggregazione per attività che vanno oltre la didattica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 1 giorno fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 4 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 6 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.