fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, ok della giunta alla messa in sicurezza del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n. 124 del 15 ottobre scorso la giunta comunale di Sant’Agata de’ Goti ha dato il via libera al progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza delle strade del centro storico.

Il contributo per la realizzazione degli interventi, dell’importo complessivo di circa 90.000 euro, è stato assegnato all’ente per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Il progetto esecutivo, redatto dall’area tecnica comunale, prevede la demolizione dell’attuale pavimentazione a base di cemento o bitume presente e la realizzazione della pavimentazione in basolato calcareo come già esistente sulle arterie più importanti del centro storico.

I lavori riguarderanno in particolare la strada che collega piazza Trento e via Martorano e il tratto che collega via dei Fiori e largo Ostieri con la piazza del Carmine.

Altri interventi di manutenzione straordinaria del già esistente basolato interesseranno diversi punti dell’area, tra i quali via Diaz, via Perna e piazza Umberto I.

“Un intervento importante – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture, Nicoletta Vene – i cui lavori sono stati già affiati e che ci permetterà di mettere in sicurezza molte strade del nostro meraviglioso centro storico, grazie ai contributi intercettati, a valere sul FSC 2014-2020, assegnati a questo Comune con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico.

Questa operaha aggiunto Vene – si aggiunge ai grandi interventi infrastrutturali che vedono protagonista il nostro territorio e mi riferisco al riammaglio della S.P. 121 e 128 al fine di favorire l’accessibilità da e verso la stazione ferroviaria di Valle di Maddaloni – Sant’Agata de’ Goti, alla ristrutturazione del Palazzo ex Banco Napoli, nonché al risanamento ambientale del Vallone Fagnano.

“La nostra azione amministrativa – ha concluso – sarà sempre volta a dare risposte concrete alle necessità e ai bisogni primari della comunità.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

redazione 4 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, imprenditore assolto in Appello: non fu frode per evitare il fisco

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 3 settimane fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 6 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 6 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 6 ore fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 6 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 6 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

redazione 10 ore fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content