fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’attore beneventano Torzillo debutta a Roma con “Per favore non uccidete Cenerentola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Enrico Torzillo, giovane attore beneventano, ormai nella capitale da un po’ di anni, debutterà, il prossimo 8 Novembre, al Teatro dei Servi di Roma con lo spettacolo “Per favore non uccidete Cenerentola”, insieme a Ludovico Fremont, attore di cinema e di teatro, diplomato all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” e noto al grande pubblico per il suo ruolo nella storica serie Mediaset “I Cesaroni”, che, per anni, ha tenuto incollate al televisore generazioni di adulti, ragazzi e bambini. Walter Masetti, la “testa gloriosa” della Garbatella dei Cesaroni, è ormai, per Fremont, il passato, dato che nel prossimo spettacolo interpreterà il padre del giovane Enrico Torzillo, Glauco, vedovo di un piccolo paese di provincia.

Quando il figlio Michele (Torzillo) e la sorella Anna (Susanna Laurenti) iniziano a parlargli di progetti lontani dal nido familiare, scatterà in lui un timore lancinante: tornare ad essere solo. Glauco però è tutt’altro che solo: a tenergli compagnia ci sono il suo inseparabile amico Leonardo (Sebastiano Colla) e il fantasma delll’adorata estrosa moglie Teresa (Valeria Monetti)!

Ma chi è Cenerentola? Chi è la principessa di questa intricata favola? Uno spettacolo sull’amore in tutte le sue declinazione e sulla fragilità di ognuno che, con un delicato tono da commedia, riesce ad affrontare un tema difficile, e lo fa seriamente: un piccolo inno alla diversità, un invito a cercare di racimolare quanta più felicità possibile!Lo spettacolo, scritto da Riccardo Mazzocchi e diretto da Roberto Marafante, debutterà a Roma, per poi andare in scena a Milano e, di seguito, in tournée per l’Italia. 

Continuano, insomma, i successi per Enrico che, da piccolissimo, ha iniziato i suoi studi di recitazione frequentando Teatro Studio, la scuola della Solot, compagnia stabile di Benevento.

Con un brillante curriculum artistico che lo vede coinvolto in contesti formativi eccellenti, collaborazioni con maestri del calibro di Lorenzo Salveti, Ugo Gregoretti, Massimiliano Civica e molti altri, nonostante la sua giovane età, l’attore sannita si sta affermando sempre più nel panorama dello spettacolo italiano: oltre alla sua presenza fissa nella Compagnia del Teatro dell’Orologio di Roma, il prossimo anno lo vedremo su Sky nella serie di Matteo Rovere “Romulus”; durante le festività natalizie, inoltre, sarà proprio a Benevento a lavoro con un laboratorio formativo condotto da lui aperto a giovani e adulti della città.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Gli Oblivion incantano Benevento con ‘Tuttorial – Guida contromano alla contemporaneità’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content