fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti, riunione alla Rocca. Di Maria: “La Samte può ancora dare un contributo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha presieduto la riunione presso la Sala Giunta della Rocca dei Rettori da lui stesso convocata per discutere sul ciclo integrato dei rifiuti nel Sannio e sulla vertenza Samte. Ai lavori, come annunciato, hanno preso parte i Consiglieri Provinciali, il Presidente e i Componenti del Consiglio dell’Ambito Territoriale Ottimale dei rifiuti e dell’Amministratore Unico della Samte.

Al termine dell’incontro si è appreso che il presidente Di Maria ha voluto far sedere attorno ad uno stesso Tavolo tutti gli attori che hanno responsabilità nella gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio al fine di definire e condividere un percorso, individuandone le linee strategiche, per giungere al Piano industriale della ciclo provinciale dei rifiuti.

Questa necessità, ha sottolineato il presidente Di Maria, deve essere onorata al più presto, tenendo presente il fatto che finora la Provincia di Benevento ha esercitato un ruolo di supplenza in materia di gestione del ciclo dei rifiuti in quanto, nel frattempo, sono intervenute nuove norme regionali che assegnano all’Ambito territoriale Ottimale compiti e funzioni precise.

Il Tavolo di lavoro, attorno al quale siedono tutti i soggetti che intervengono in materia, ha dunque il compito di individuare soluzioni e scelte condivise che dovranno confluire nel nascente Piano industriale.

Quanto alla vertenza Samte, è stato svolto nel corso dell’incontro una approfondita discussione su come garantire la conservazione dei livelli occupazionali e risolvere le numerose criticità che affliggono la Società provinciale.

A proposito del rinvio della annunciata riunione presso la Regione Campania su tali argomenti, si è appreso che lo stesso presidente della Provincia aveva condiviso il differimento del vertice affinché fosse possibile completare il percorso in atto teso alla soluzione dei numerosi problemi sul tappeto.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content