fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fiume Calore, rifiuti, fondi Terna e servizi a Pantano: ‘La Voce delle Donne’ incontra Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata del 28 ottobre l’associazione di quartiere “La voce delle donne” ha incontrato il sindaco Clemente Mastella e l’assessore Mario Pasquariello per  porre alla loro attenzione vari problemi di contrada Pantano.

L’incontro si è svolto presso il Maleventosport: era presente anche l’ingegnere Feliciano Cefalo, tecnico incaricato dall’associazione. Dopo una breve presentazione dell’associazione fatta dalla vicepresidente Silvia Masotti, e dopo i saluti iniziali del sindaco ai presenti, la presidente Rita Velardi ha illustrato alcuni punti di debolezza della zona.

In primis – si legge nella nota – si è parlato della pulizia del  fiume, visto e considerato che da dopo l’alluvione nessun ente  è intervenuto per la pulizia  dello stesso. Fiume che preoccupa molto perché potrebbe risultare un pericolo per la sicurezza degli abitanti. Pur sapendo che la competenza non è del Comune, Velardi ha voluto ugualmente illustrare con delle foto realizzate dall’alto la pericolosità che presenta il Calore.  Il sindaco ha confermato che la competenza in questo caso ricade sull’Ente Provincia, ma ha anche fissato un appuntamento tra l’associazione e il presidente Di Maria.

Tra i vari argomenti anche i fondi Terna, con una parte ancora da utilizzare e che sarà impegnata per la contrada; il “bando periferie”, le vie di fuga in caso di eventi eccezionali e il problema rifiuti.

“Spesso – ha dichiarato la presidente Velardi – il nostro ecopunto viene preso d’assalto da persone di passaggio che depositano bustoni sul suolo. A gran voce l’intera assemblea di quartiere, tramite la loro presidente ha fatto capire che è completamente stanca. Anche perché per come è situato l’eco punto è un pessimo biglietto da visita per chi arriva nella contrada.

La nostra zona – ha affermato la presidente – è molto frequentata per vari motivi: primo tra tutti la presenza di una pista ciclopedonale che richiama anche persone da fuori provincia e addirittura regione. Ma non solo, ci sono attività conosciutissime come il ristorante da Teodoro, la stessa struttura del Maleventosport che ci sta ospitando, il Vivaio ed altre attività che  richiamano la presenza di molte persone durante tutto l’anno, e sinceramente far vedere quei cumuli di rifiuti appena entrano nella contrada non è per niente piacevole. Rifiuti che non vengono lasciati sul suolo dagli abitanti della contrada. Anzi a volte per giorni portiamo le buste in macchina, fino a quando non troviamo i contenitori vuoti per poterli poi depositare negli stessi.

Anche in questo caso – conclude Velardi – è stato molto disponibile il sindaco garantendo che avrebbe parlato con l’amministratore  dell’Asia, Donato Madaro, e molto probabilmente nelle prossime ore potrebbe esserci anche un incontro con lui. É intervenuto  anche l’assessore Pasquariello rispondendo a varie domande e richieste fatte dai cittadini presenti. Soddisfazione tra il consiglio direttivo dell’Associazione ed anche tra i presenti, perché  c’è stata la possibilità di far sentire la loro voce, appunto “la voce delle donne” che non si arrendono tanto facilmente”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 7 mesi fa

“La Voce delle Donne”, Neverland e Malevento insieme per la comunità

redazione 8 mesi fa

A Pantano grande partecipazione alla giornata ecologica promossa da “La Voce delle Donne” con il supporto di Malevento

redazione 12 mesi fa

La Lanternata di San Martino a Benevento: successo tra tradizione, luce e generosità

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 21 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 25 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 28 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content