fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Ottima scelta. Con le nuove leve passione ed entusiasmo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Affidare la rappresentanza del nostro Partito ad un giovane capace, brillante, moderato e berlusconiano è la scelta giusta per guardare positivamente al futuro di un Popolo della Libertà che deve radicarsi e strutturarsi in tutto il Paese". Così, a proposito della scelta di nominare il ministro Angelino Alfano segretario politico nazionale del PdL, la deputata di Benevento e componente della Direzione Nazionale del Partito, Nunzia De Girolamo. "Comunque, credo sia giusto ringraziare chi in questa fase di transizione ha gestito la fusione di tante anime ed ha creato nelle difficoltà degli ultimi tempi una base da cui ripartire", aggiunge ancora l’onorevole De Girolamo che elogia in particolare "il coordinatore Denis Verdini per aver saputo guidare ed organizzare un PdL che, non va certo dimenticato, è il primo partito italiano". Per l’onorevole De Girolamo "oggi, insieme ad Angelino, dobbiamo tutti, e ripeto tutti, senza divisioni
e distinzioni, dare al Popolo della Libertà nuovo vigore e nuove regole. A tal proposito rivolgo un appello al neo segretario nazionale: vigila caro Angelino affinché anche in periferia tutti lavorino per il Partito e non contro le persone che lo gestiscono. Il Popolo della Libertà deve essere unico, unito ed indivisibile, senza possibilità di avere un tipo di comportamento a Roma e un altro sul territorio. Chi beneficia del Popolo della Libertà deve avere rispetto del simbolo e della classe dirigente a tutti i livelli, diversamente accade che subiamo sonore sconfitte elettorali. Tutti contribuiscano nelle campagne elettorali e nella quotidianità alla creazione di classe dirigente e alla raccolta del
consenso. Nessuno si senta ospite di un partito che gli ha concesso di godere dei benefici della rappresentanza nazionale, regionale o europea. Insomma tutti al lavoro con spirito di squadra e basta a guerre fra bande".

"Sono certa che il Ministro Alfano sia la persona giusta per questo compito e a lui un sincero ed affettuoso augurio di buon lavoro", prosegue l’onorevole Nunzia De Girolamo. Per la quale "al Popolo della Libertà nazionale è indispensabile una ventata ed un’iniezione di forze fresche, di giovani che sul territorio si impegnano, si formano, crescono e lavorano. E’ indispensabile creare un giusto mix tra quanti con la propria esperienza hanno contribuito a creare, strutturare e far vincere il PdL e nuove leve che con entusiasmo e passione sono convinta, guidati da Alfano, possano ridare smalto e vigore ad un Partito che negli ultimi tempi ha avuto più di qualche difficoltà", aggiunge l’onorevole De Girolamo. Che conclude: "Ovviamente la scelta di affidare la guida del PdL ad un uomo del Sud è un
ulteriore segnale positivo del presidente Berlusconi per l’intero Mezzogiorno".
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Europee, le sorelle Meloni in pressing sulla De Girolamo? Lei smentisce: “Niente candidatura”

redazione 2 anni fa

Anche il sannita Giorgio Nuzzolo nel people-show ‘Avanti Popolo’ della De Girolamo: stasera debutto su Rai3

redazione 2 anni fa

Nunzia De Girolamo, malore prima della diretta Rai: “Sono svenuta, ma ora tutto ok”

Antonio Corbo 2 anni fa

Il primo incontro, l’ansia per il Palatedeschi, l’emozione del funerale. De Girolamo e Berlusconi: ‘Un legame mai spezzato’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 3 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 3 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 7 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content