fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il giovane Pertini combattente per la Libertà”, si presenta il film made in Sannio di Assanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato al Cinema San Marco di Benevento, il film “Il giovane Pertini combattente per la Libertà”, prodotto dalla Genoma film per la regia di Giambattista Assanti.

L’appuntamento è per le scuole del territorio il 28 ottobre alle 10:00 alla presenza di Chiara Ingrao, mentre dal 31 ottobre al 3 novembre, il film sarà proiettato sempre al Cinema San Marco alle  17:00, 19:00, 21:00.

Nel film, tratto in gran parte dal libro di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti, “Sandro Pertini, combattente per la Libertà”, dedicato ad uno dei più amati presidenti della Repubblica Italiana, il regista Giambattista Assanti ha inserito molti riferimenti a luoghi e persone del Sannio, dell’Irpinia e della Puglia.

Tra le località scelte per le riprese Benevento, Santa Croce del Sannio, Colle Sannita,Taurasi, Montefusco, Vieste, Ferrazzano.

Tante le comparse sannite che hanno partecipato alle riprese come, ad esempio, il segretario generale della Provincia di Benevento, Franco Nardone, Dodo Gagliarde e Amerigo Ciervo.

Nella pellicola che ha scopo divulgativo ed è stata pensata soprattutto per le giovani generazioni, si evidenzia attraverso le lettere di Sandro Pertini,  il suo entusiasmo di attento e generoso socialista e il sentimento di sofferenza vissuto dalla madre Maria Muzio Pertini.

Tra i tanti ricordi anche l’amicizia con  Claudio Treves, Filippo Turati, Adriano Olivetti, Ferruccio Parri. Le musiche, sono di Guido De Gaetano, allievo di Ennio Morricone.

I protagonisti del film sono: Dominique Sanda nel ruolo di Maria Muzio Pertini; Gabriele Greco è il giovane Pertini; Massimo Dapporto è Pertini adulto; Cesare Bocci è Adriano Olivetti; Gaia Bottazzi nel ruolo di Matilde; Andrea Papale è Cuttano; Massimiliano Buzzanca nel ruolo di Giuseppe Saragat; Nicola Acunzo nel ruolo di Gramsci; Roberto Nobile e Ivana Monti.

Chiara Ingrao, inoltre, sempre lunedì 28 ottobre alle 17:30, alla libreria Masone Alisei, presenterà il suo ultimo libro “Migrante per sempre” edito da Baldini&Castoldi. All’incontro organizzato in collaborazione con l’associazione Culture e Letture parteciperanno anche Elide Apice e Angelo Miraglia, le letture sono affidate a Alda Parrella.

(Giorgio Nuzzolo)

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 2 settimane fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 2 settimane fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

redazione 2 settimane fa

Bct, da Piero Chiambretti e Francesca Pascale a Francesca Chillemi e Brenda Lodigiani: tutti gli ospiti della quinta serata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 2 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 4 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 6 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.