fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Fatebenefratelli, successo per il corso di simulazione computerizzato per gestione emergenze in sala parto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso un grande successo il primo “Corso di simulazione computerizzato per la gestione delle emergenze in sala parto” dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento.

L’evento è stato organizzato dal Direttore della U.O.C. di Pediatria/Neonatologia/UTIN della struttura sanitaria di viale Principe di Napoli, Raffaello Rabuano.

Il corso, rivolto al personale medico (pediatri, anestesisti, ginecologi) e paramedico (infermieri ed ostetriche) che operano in ospedali dotati di centri nascita, si è svolto con l’ausilio di un simulatore ad alta fedeltà che ha riprodotto diversi scenari clinici. L’obiettivo del corso è stato quello di fornire le conoscenze teorico-pratiche per poter eseguire un adeguato intervento rianimatorio neonatale in sala parto e stabilizzare il paziente critico.

La rianimazione neonatale rappresenta una delle procedure che più frequentemente viene espletata in medicina.

Infatti circa il 5-6% di tutti i nati e, fino all’ 80% dei neonati con peso alla nascita inferiore a 1.500 g necessitano di un intervento rianimatorio a diversi livelli in sala parto. Ripetute indagini epidemiologiche indicano che l’asfissia continua ad essere il più importante evento patologico neonatale; circa il 40% di tutte le morti neonatali avvengono durante le prime 24 ore di vita.

L’adeguata formazione del personale che assiste il neonato alla nascita è quindi di cruciale importanza per ridurre la mortalità e la morbilità secondarie all’asfissia. L’esperienza nord-americana e canadese ha dimostrato che la standardizzazione di linee guida chiare e precise dell’intervento terapeutico in sala parto è in grado di migliorare significativamente l’assistenza neonatale.

Il corso tenutosi a Benevento, presso l’Ospedale Fatebenefratelli, si è basato sulle L.G. della Società Italiana di Neonatologia (SIN) che a sua volta ha adottato e promosso le raccomandazioni dell’intervento in sala parto contenute nel noto “Textbook of Neonatal Resuscitation” edito dall’Associazione dei Cardiologi Americani (AHA) e dall’Accademia Americana di Pediatria (AAP).

Durante il corso sono stati affrontati i seguenti argomenti: Fisiologia e fisiopatologia della nascita. Sono stati presentati i concetti di base, gli elementi di fisiopatologia e la logica degli interventi per un utile ed efficace approccio alle manovre rianimatorie; Tappe iniziali della rianimazione. Sono stati discussi gli interventi di base cui sottoporre ciascun neonato alla nascita (temperatura, posizione del neonato, aspirazione delle vie aeree, stimolazione tattile); Uso di pallone autoinsufflante e della maschera. Divisa in 3 parti: la prima riguardava la conoscenza precisa e competente di tutto il materiale necessario per la rianimazione; la seconda riguardava la modalità della manovra; la terza si riferiva all’applicazione della manovra con i tempi dell’intervento (quando iniziare e quando sospendere la ventilazione); Massaggio cardiaco esterno. Sono state insegnate le tecniche per l’esecuzione del massaggio cardiaco (come eseguirlo, quando iniziarlo, sospenderlo o passare alla fase successiva); Intubazione endotracheale. Sono stati presentati il materiale, la tecnica ed i ruoli dell’esecutore e dell’assistente durante le varie fasi della manovra; Medicazioni e farmaci. Sono stati discussi i farmaci ed i composti (posologia, concentrazione, vie di somministrazione ed effetti) necessari per la rianimazione; Utilizzo della maschera laringea. Sono state presentate le indicazioni, i vantaggi ed i limiti della maschera laringea in epoca neonatale.

Il giorno 15 novembre 2019 presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si terrà una seconda edizione del corso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Un sorriso di dolcezza al Fatebenefratelli: Smile Animazione dona uova di cioccolato a piccoli pazienti e mamme

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 2 settimane fa

Strega Alberti dona uova di cioccolato ai neonati e alle mamme ricoverati al Fatebenefratelli

redazione 2 settimane fa

Open week salute della donna, visite e servizi gratuiti al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content