fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Reddito prodotto e consumi, la provincia di Benevento veleggia in basso…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato a Roma il Rapporto sulle "Economie Territoriali e il Terziario di Mercato 2011," realizzato dall’ufficio Studi Confcommercio su dati Eurostat e Istat. Il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, ha sottolineato che il nostro Paese "frena perchè oggi si ripresenta il tema della scarsa crescita che attanaglia l’Italia da dieci anni". "Per il futuro – ha osservato Bella – non potremo aspettarci certo tassi di crescita tipo la Francia ma cifre intorno allo 0,1-0,2%". Secondo Bella sono due i cardini sui quali impostare una cura per ritornare alla crescita: i servizi e il Mezzogiorno. "I servizi di mercato fanno quasi il 70% del Pil ma in termini di politica non c’è attenzione. Siamo ancora figli di una cultura manifatturocentrica ed exportcentrica". In particolare secondo il direttore dell’Ufficio Studi, "è il turismo il perno sul quale fondare una politica economica di rilancio. Il turismo è fatto di una pluralità di servizi (trasporti, logistica e infrastrutture)e l’intreccio turismo-mezzogiorno può essere una carta da giocare. Dobbiamo quindi riuscire a mettere a reddito il capitale turismo". "Il Mezzogiorno – ha osservato ancora Bella – ne beneficerebbe molto e ricordiamoci che senza il Mezzogiorno il Paese nel suo insieme non può crescere". Il problema è che la base di partenza è tutt’altro che incoraggiante: la frattura tra Nord e Sud del Paese è cresciuta molto tra il 2001 e il 2010 tanto che se da oggi il Mezzogiorno cominciasse ipoteticamente a crescere al triplo della velocità del Nord lo raggiungerebbe solo nel 2040. Per quel che riguarda il quadro macroeconomico, Confcommercio ha rivisto al ribasso le stime sui consumi degli italiani per il 2011 e per il 2012. La spesa delle famiglie residenti quest’anno si attesterà a +0,7% dal +0,9% previsto a marzo. In calo anche la previsione per il 2012 con i consumi che cresceranno dell’1,2% rispetto all’1,5 previsto a marzo.
Quanto, infine, alle graduatorie per provincia in grado di esemplificare i dati contenuti nel rapporto, quella di Benevento si trova al 91^ posto come produzione di reddito (la prima è Milano, l’ultima è Crotone), con 14797 euro per abitante (penultima in Campania, dinanzi alla sola Caserta), mentre è collocata al 98^ posto (prima Forlì, ultima Caserta) nella graduatoria dei consumi (10985 euro per abitante).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 7 giorni fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

redazione 1 settimana fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 1 settimana fa

Benevento, assistenza anziani non autosufficienti: l’avviso per presentare istanza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content