fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Reddito prodotto e consumi, la provincia di Benevento veleggia in basso…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato a Roma il Rapporto sulle "Economie Territoriali e il Terziario di Mercato 2011," realizzato dall’ufficio Studi Confcommercio su dati Eurostat e Istat. Il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, ha sottolineato che il nostro Paese "frena perchè oggi si ripresenta il tema della scarsa crescita che attanaglia l’Italia da dieci anni". "Per il futuro – ha osservato Bella – non potremo aspettarci certo tassi di crescita tipo la Francia ma cifre intorno allo 0,1-0,2%". Secondo Bella sono due i cardini sui quali impostare una cura per ritornare alla crescita: i servizi e il Mezzogiorno. "I servizi di mercato fanno quasi il 70% del Pil ma in termini di politica non c’è attenzione. Siamo ancora figli di una cultura manifatturocentrica ed exportcentrica". In particolare secondo il direttore dell’Ufficio Studi, "è il turismo il perno sul quale fondare una politica economica di rilancio. Il turismo è fatto di una pluralità di servizi (trasporti, logistica e infrastrutture)e l’intreccio turismo-mezzogiorno può essere una carta da giocare. Dobbiamo quindi riuscire a mettere a reddito il capitale turismo". "Il Mezzogiorno – ha osservato ancora Bella – ne beneficerebbe molto e ricordiamoci che senza il Mezzogiorno il Paese nel suo insieme non può crescere". Il problema è che la base di partenza è tutt’altro che incoraggiante: la frattura tra Nord e Sud del Paese è cresciuta molto tra il 2001 e il 2010 tanto che se da oggi il Mezzogiorno cominciasse ipoteticamente a crescere al triplo della velocità del Nord lo raggiungerebbe solo nel 2040. Per quel che riguarda il quadro macroeconomico, Confcommercio ha rivisto al ribasso le stime sui consumi degli italiani per il 2011 e per il 2012. La spesa delle famiglie residenti quest’anno si attesterà a +0,7% dal +0,9% previsto a marzo. In calo anche la previsione per il 2012 con i consumi che cresceranno dell’1,2% rispetto all’1,5 previsto a marzo.
Quanto, infine, alle graduatorie per provincia in grado di esemplificare i dati contenuti nel rapporto, quella di Benevento si trova al 91^ posto come produzione di reddito (la prima è Milano, l’ultima è Crotone), con 14797 euro per abitante (penultima in Campania, dinanzi alla sola Caserta), mentre è collocata al 98^ posto (prima Forlì, ultima Caserta) nella graduatoria dei consumi (10985 euro per abitante).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 4 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 4 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 5 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 5 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 6 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 8 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content