fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘La Polizia Penitenziaria passi al Ministero dell’Interno’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindacato autonomo della polizia penitenziaria, OSAPP, attraverso l’addetto stampa Isacco Luongo ha inteso commentare, con una nota, “la manifestazione di auto-consegna degli agenti della struttura penitenziaria di S.Maria Capua Vetere, che coinvolgerà nei prossimi giorni le province di Avellino e Napoli. E’ quella che le linee guide del sindacato nell’ultima assemblea ha individuato come protesta in movimento, che porterà i motivi dell’agitazione lungo le principali arterie della Regione Campania.
Per tanto, è previsto che, per l’8 Giugno, alle ore 17:00 circa, si metta in movimento un corteo, che partendo da S.Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, raggiunga in serata la Casa Circondariale di Avellino, a Bellizzi Irpino, e dopo aver coinvolto gli agenti della sede irpina, toccherà Casa Circondariale partenopea di Poggioreale, nel centro di Napoli: in quella sede la protesta diventerà stabile e si prevede che rimarrà tale per tutta la notte, fino alla mattina del 9 Giugno”.

“I motivi di queste forti azioni di protesta – prosegue Luongo – sono di carattere economico e organizzativo, per ottenere il pagamento degli oneri di missione, che i poliziotti non percepiscono da circo 18 mesi. Le indennità di missione sono soldi che spettano al personale di POLIZIA PENITENZIARIA che, effettua i servizi per le traduzioni detenuti, quando questi stessi devono presenziare alle udienze nei tribunali, quando vengono tradotti dei detenuti presso strutture ospedaliere, e per qualsiasi transito che interessa lo svolgimento del trattamento penitenziario e giudiziario. Quindi, la protesta nasce per lanciare un chiaro messaggio al Ministro Alfano, e al Dipartimento dell’Amministrazione della Polizia Penitenziaria che dimentica di “pagare gli Agenti”.

A titolo di esempio, inoltre, ricordiamo che non è avvenuta la rivisitazione degli organici del Corpo, specialmente in alcune sedi disagiate e massacrate da un carico di lavoro enorme, come quelle della regione Campania. Risulta molto grave che il Capo del Dap ( facendosi designare Commissario Straordinario ) abbia elaborato un piano di interventi detto “Piano Ionta”, che costa talmente tanto da rivelarsi del tutto irrealizzabile, e che ha distolto l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica dai reali problemi delle carceri italiane. Tra questi, la grave mancanza di agenti nei Nuclei Traduzioni e Piantonamenti, e negli istituti penitenziari. Poi, la mancanza di turnover, ha visto ridursi gli agenti effettivamente in servizio, a causa dei pensionamenti, cui non sono corrisposte nuove assunzioni nel corpo della POLIZIA PENITENZIARIA. Negli Istituti, nei tribunali, lungo tutte arterie e vie di comunicazione di terra, di cielo e di mare, rischiano la vita ogni giorno gli AGENTI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA, e questo con mezzi scarsi, con dotazioni scadenti, senza vestiario adeguato. Questi sevizi vengono comunque svolti, anche se a pagarne le spese sono soprattutto le centinaia di famiglie italiane, che non vedono i loro congiunti o padri, madri, mogli e figli, perché in viaggio per servire lo stato, e per questi rispettabili compiti non si vedono in mano nemmeno un soldo. – Si renda conto chi ci amministra, che questo servizio attualmente viene mantenuto a costo zero da 18 mesi, e questo fa leva solo ed esclusivamente sul senso di servizio e sul senso del dovere del personale”.

Isacco Luongo, conclude la nota con un appello a partecipare alla prossima manifestazione, e ricorda che l’OSAPP vuole “passare al MINISTERO DEGLI INTERNI, perché la POLIZIA PENITENZIARIA sia resa degna di tale nome”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

redazione 1 mese fa

Carcere, siglato l’accordo per la distribuzione del fondo al personale di Polizia Penitenziaria

redazione 2 mesi fa

SAPPE: “Servono urgenti provvedimenti per fermare la spirale di violenza nelle carceri”

redazione 2 mesi fa

Mensa condivisa tra Carabinieri e Polizia Penitenziaria, Votino (FI): “Modello virtuoso di collaborazione”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 29 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 29 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content