fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, contratto di lavoro per laureata dopo stage all’Atlantic Treaty Association

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dea Dello Iacovo, laureata in giurisprudenza all’Università del Sannio con una tesi in diritto dell’Unione Europea, dopo uno stage di tre mesi a Bruxelles presso l’Atlantic Treaty Association ha ricevuto un’offerta di lavoro per restare altri tre mesi.

Il Comitato Atlantico assicura la presenza dell’Italia in seno all’Atlantic Treaty Association (ATA), l’organismo internazionale di raccordo tra la NATO e le pubbliche opinioni dei Paesi membri dell’Alleanza Atlantica. L’intento principale dell’accordo è infatti quello di sviluppare forme di collaborazione per lo svolgimento di programmi di ricerca e di alta formazione, su temi di interesse comune, quali problemi di sicurezza, contrasto al terrorismo, cyber security, aspetti economici e giuridici, cambiamenti climatici, pianificazione del territorio.

Dea, durante il suo tirocinio, che ha svolto insieme ad un’altra studentessa Unisannio, Raffaella Laterza, ha supportato lo staff ATA nell’organizzazione del Council Meeting, l’incontro annuale dei rappresentanti del Network, nella realizzazione di strategic briefings su diversi temi e nella stesura di report e analisi legate ai temi di sicurezza e difesa. In qualità, inoltre, di membro ad interim dello staff del Segretariato, Dea ha avuto anche l’occasione di visitare il quartier generale della NATO e delle istituzioni europee.

Il 30 settembre, giorno in cui si sarebbe dovuto concludere lo stage, la dott.ssa Dello Iacovo ha, invece, ricevuto un’offerta dal Presidente Fabrizio W. Luciolli per restare altri tre mesi, sottoscrivendo un contratto di lavoro. Dea si occuperà della gestione del segretariato e di assistere il presidente durante l’organizzazione della prossima Assemblea Generale che si terrà a Genova dal 7 al 9 novembre; periodo che coincide anche con l’anniversario dei 70 anni dell’Alleanza Atlantica. 

“Svolgere lo stage presso l’ATA – ha dichiarato Dea – ha rappresentato per me un’esperienza unica che mi ha permesso non solo di approfondire e mettere in pratica le conoscenze e gli studi svolti durante il percorso universitario, ma anche di allargare i miei orizzonti culturali e sociali. Ricevere quest’offerta di lavoro significa tanto per me, e sono sicura che mi aiuterà a crescere professionalmente e ad impegnarmi sempre di più. Ci tengo a ringraziare in particolar modo la professoressa Silvia Ullo ed il professore Roberto Virzo, nonché mio relatore, per la fiducia datami e per il loro costante lavoro di sostegno agli studenti”.

L’opportunità è nata a seguito dell’accordo tra l’ateneo sannita e il Comitato Atlantico Italiano, promosso dalla prof.ssa Silvia Ullo membro del Comitato Atlantico Italiano, e siglato nel marzo del 2017 dal rettore Filippo De Rossi e dal presidente dell’ATA Fabrizio W. Luciolli. Le spese dello stage sono state sostenute da una borsa di studio Erasmus+ Traineeship. 

I docenti Unisannio Silvia Ullo e Roberto Virzo fanno parte del tavolo paritetico, nato a valle della firma dell’accordo Unisannio-Comito Atlantico Italiano, che si occupa di analizzare tutte le opportunità e le attività necessarie a rendere questo accordo efficace e utile soprattutto per gli studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 4 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 5 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 6 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 8 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 9 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 10 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 11 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 12 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.