fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“– M – sono solo un ragazzo”: dalla Shoah al bullismo, ecco il nuovo film girato a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Shoah e la vicenda umana e professionale di Giovanni Palatucci si fondono con la delicatissima e attuale tematica del bullismo. Piani narrativi che intrecciandosi danno vita ad “– M – Sono solo un ragazzo”, il nuovo film scritto e diretto dal sannita Lorenzo D’Amelio.

Interamente girata a Benevento, la pellicola vede in scena come protagonisti lo studente Glauco Rampone, che interpreta il ruolo di “Giorgio”, con la giovane Silvia Di Bernardo, “Cristina”, allievi di istituti cittadini. Con loro anche attori di fama nazionale come Nicola Di Pinto, formidabile interprete dei  film di Giuseppe Tornatore, Antonio Fiorillo, Peppe Barile, Cinzia Susino, da anni impegnati in tv, teatro e cinema.

Ntr24 ha incontrato il regista, reduce dal successo del suo ultimo lavoro “L’Evento”, e il giovane attore Rampone per parlare del film che sarà presentato in anteprima il 22 ottobre, alle 9.30 al Museo del Sannio, e poi sarà disponibile nelle sale, a Benevento il Torrevillage, dal 24 ottobre prossimo.

“M” è una storia che parla, soprattutto, di amicizia e di quei valori universali che hanno accompagnato l’umanità nel corso della sua storia. Dall’esempio di Palatucci, che ha salvato da sicura morte nei campi di concentramento circa 5500 ebrei, alla forza di volontà dei giovani protagonisti che, grazie all’affetto reciproco, trovano il modo di emozionarsi e crescere.

A rendere ancora più speciale il film è la presenza di tanti giovani sul set. Una esperienza indimenticabile per loro come ha spiegato il protagonista Glauco Rampone.

La storia di -M-, però, ha anche un valore simbolico e prova a dialogare con le nuove generazioni. “Questa storia – ha concluso il giovane studente sannita – parla di noi ragazzi e dei problemi che ci sono nella vita quotidiana. I miei coetanei possono immedesimarsi nei protagonisti e, magari, grazie a questo film capire che le difficoltà possono essere superate”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 3 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content