fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“– M – sono solo un ragazzo”: dalla Shoah al bullismo, ecco il nuovo film girato a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Shoah e la vicenda umana e professionale di Giovanni Palatucci si fondono con la delicatissima e attuale tematica del bullismo. Piani narrativi che intrecciandosi danno vita ad “– M – Sono solo un ragazzo”, il nuovo film scritto e diretto dal sannita Lorenzo D’Amelio.

Interamente girata a Benevento, la pellicola vede in scena come protagonisti lo studente Glauco Rampone, che interpreta il ruolo di “Giorgio”, con la giovane Silvia Di Bernardo, “Cristina”, allievi di istituti cittadini. Con loro anche attori di fama nazionale come Nicola Di Pinto, formidabile interprete dei  film di Giuseppe Tornatore, Antonio Fiorillo, Peppe Barile, Cinzia Susino, da anni impegnati in tv, teatro e cinema.

Ntr24 ha incontrato il regista, reduce dal successo del suo ultimo lavoro “L’Evento”, e il giovane attore Rampone per parlare del film che sarà presentato in anteprima il 22 ottobre, alle 9.30 al Museo del Sannio, e poi sarà disponibile nelle sale, a Benevento il Torrevillage, dal 24 ottobre prossimo.

“M” è una storia che parla, soprattutto, di amicizia e di quei valori universali che hanno accompagnato l’umanità nel corso della sua storia. Dall’esempio di Palatucci, che ha salvato da sicura morte nei campi di concentramento circa 5500 ebrei, alla forza di volontà dei giovani protagonisti che, grazie all’affetto reciproco, trovano il modo di emozionarsi e crescere.

A rendere ancora più speciale il film è la presenza di tanti giovani sul set. Una esperienza indimenticabile per loro come ha spiegato il protagonista Glauco Rampone.

La storia di -M-, però, ha anche un valore simbolico e prova a dialogare con le nuove generazioni. “Questa storia – ha concluso il giovane studente sannita – parla di noi ragazzi e dei problemi che ci sono nella vita quotidiana. I miei coetanei possono immedesimarsi nei protagonisti e, magari, grazie a questo film capire che le difficoltà possono essere superate”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content