fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

I karateka della Seishinkan ai Campionati del mondo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 26 maggio, giorno del raduno della Nazionale Italiana, al 29 maggio, giorno di chiusura della manifestazione iridata, lo staff della Seishinkan Benevento del maestro Alfredo Testa, ha seguito con trepidazione le sorti dei sei atleti sanniti presenti al Campionato del Mondo senior e veterani di karate: Alessandra Melone, Sara Iscaro, Christian Orlacchio, Nicola Maio, Luca Scanniello e Paolo Grimaldi.
La competizione si è tenuta a Lignano Sabbiadoro, nello splendido impianto GE.TUR che ha ospitato i migliori 650 atleti del Mondo, provenienti da oltre 50 nazioni.
Altissimo il livello tecnico in tutte le categorie, con numerosi atleti in tutte le pool, segno evidente di una Federazione Mondiale, presieduta dal brasiliano Osvaldo de Messias e diretta dal segretario generale Professor Liviu Crisan, oramai coesa e cresciuta.
Bravi gli atleti rumeni, ucraini e brasiliani, con la nazionale italiana che delude le attese giungendo solo terza nel medagliere generale con un oro in meno del Brasile ma con molte medaglie in più rispetto ai carioca. Prima, e per il momento irraggiungibile, la Romania.
I karateka della Seishinkan hanno dimostrato ancora una volta di essere atleti preparati e motivati, tutti in grado di raggiungere risultati importanti. Luca Scanniello, alla vigilia, considerato tra i favoriti alla vittoria nella sua categoria individuale giunge al quinto posto, sconfitto ai quarti di finale dall’atleta Inglese John Anderson, grosso il rammarico per un combattimento che poteva avere altri esiti e portare sul podio il Sannita.
A risollevare il morale ci pensa una orgogliosa Sara Iscaro, davvero scatenata l’atleta beneventana che conquista prima un bronzo nella gara a squadre e poi ancora un bronzo nei combattimenti individuali, sconfitta in semifinale per un solo punto dall’atleta Rumena Elena Lambu, che andrà poi a vincere il titolo. Peccato per la nostra Iscaro, applauditissima dal team azzurro, che avrebbe realmente meritato il podio più alto.
Per la Seishinkan giunge anche un argento, conquistato nella categoria a squadre di kata (forme), da Alessandra Melone, ottima la sua prova che riscatta un lavoro durato mesi e continuamente interrotto da infortuni.
Premio della sfortuna a Paolo Grimaldi, che non ha potuto gareggiare nella categoria veterani, perché infortunatosi pochi minuti prima dell’inizio della sua gara. Ottime le prove per i neo-convocati Christian Orlacchio e Nicola Maio, alla prima esperienza nel Campionato più importante per uno sportivo, si distinguono per grinta e determinazione ma non riescono superare le fasi preliminari.
Ora qualche giorno di riposo attende gli atleti del presidente Roberta Repola, prima di riprendere la preparazione in vista dei Campionati Europei cadetti e junior, che si terranno il prossimo mese di ottobre in Ungheria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Successo del campionato provinciale di Kata e Kumitè targato UsAcli di Benevento

redazione 2 anni fa

Rispetto degli altri, disciplina e sacrificio: a Benevento la filosofia del Karate come stile di vita

ntr24admin 2 anni fa

Karate, successi europei per i sanniti Campolattano e Savignano

ntr24admin 2 anni fa

Karate F.S.K.A., ai campionati del mondo tra gli arbitri il maestro sannita Formichella

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content