fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Luigi Barone nel Comitato regionale di Coordinamento dei Consorzi ASI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il Decreto del Presidente della Giunta regionale,  il n. 148, di ieri 30 settembre,  si è provveduto alla  nomina del Comitato di Coordinamento dei Consorzi ASI ai sensi dell’art. 6, comma 2bis, della Legge Regionale n.19 del dicembre 2013.

Con la suddetta Legge era previsto che presso l’assessorato regionale alle attività produttive venisse istituito il Comitato di coordinamento delle attività dei Consorzi ASI.

Il Comitato è composto dall’Assessore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, Antonio Marchiello, che lo presiede e dai Presidenti dei Consorzi ASI, nominati per l’appunto con il decreto in oggetto.

Le facoltà del Comitato di coordinamento dell’attività dei Consorzi, così istituito, assicura tra l’altro, nel rispetto delle linee di indirizzo, l’omogenea azione gestionale dei Consorzi e a tal fine adotta, entro novanta giorni dall’entrata in vigore della presente disposizione, uno schema di regolamento che impegna i singoli Consorzi a rendere omogenee le azioni e ad armonizzare le singole gestioni con particolare riguardo alla gestione economica.  Lo schema di regolamento adottato verrà poi approvato dalla Giunta regionale e, nel rispetto dell’autonomia di ciascun Consorzio, entro i successivi trenta giorni sarà approvato dai singoli Consigli Generali che provvederanno, se necessario, alle contestuali modifiche degli Statuti consortili.

Il Presidente del Consorzio Asi di Benevento, Luigi Barone, componente del Comitato Regionale dichiara: “Sono onorato della nomina conferita e ottimista rispetto alle iniziative che si potranno intraprendere per il tramite di un coordinamento regionale. Dando un seguito concreto alla Legge Regionale n. 19,  De Luca, ha restituito giusta importanza ai Consorzi Industriali, soprattutto nell’ottica di armonizzazione della spesa economica degli stessi, ove mai ciò significasse anche un appostamento nel prossimo bilancio regionale di cifre significative per lo sviluppo delle aree Asi e, dunque del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 2 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 33 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content