fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cusano Mutri, studenti dell’Università di Pechino alla scoperta del borgo matesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni 25 e 26 settembre una delegazione dell’Università di Pechino ha fatto tappa a Cusano Mutri.

La delegazione, composta dagli studenti della “China University of Geosciences”, si è recata nello splendido borgo matesino nell’ambito di uno scambio internazionale tra università – che ha coinvolto il Dipartimento di “Scienze della Terra, Ambiente e Risorse” dell’Università “Federico II” di Napoli – per studiare le caratteristiche geologiche del territorio.

Gli studenti cinesi si sono recati dapprima a Pietraroja e successivamente nella zona di “Regia Piana” di Cusano Mutri, dove sono presenti un importante affioramento di bauxite ed una serie di faglie molto interessanti sul piano scientifico.

I professori Yuan e Wang, insieme al prof. Graziano ed al prof. Albanese, hanno sottolineato l’estrema importanza dal punto di vista geologico di questo territorio. Un importante momento di studio e di collaborazione teso a far luce su alcuni aspetti geo – morfologici che caratterizzano quest’angolo di Matese.

Al termine del percorso gli studenti cinesi hanno avuto la possibilità di apprezzare le bellezze del centro storico di Cusano Mutri, che in questi giorni ospita anche la 41° edizione della “Sagra dei Funghi”. Infine alcuni studenti, accompagnati dalle guide locali, hanno effettuato lo splendido percorso naturalistico delle “Gole di Conca Torta”.

Vincenzo Di Biase, consigliere comunale di Cusano Mutri, non nasconde la propria soddisfazione: “Siamo molto lieti di aver ospitato la delegazione cinese. L’attenzione e la passione con la quale il gruppo di studio ha guardato al nostro territorio è stata degna di ogni ammirazione.

Ho avuto il piacere di interfacciarmi personalmente con il prof. Yuan che mi ha confidato di essere rimasto affascinato dalla bellezza del nostro territorio ed ha elogiato l’accoglienza e l’ospitalità che gli è stata riservata. Per tali ragioni ci siamo lasciati con la promessa che quest’esperienza di studio verrà riproposta nei mesi a venire”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 1 settimana fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 3 settimane fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 10 ore fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 10 ore fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 11 ore fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 11 ore fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 12 ore fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 14 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content