fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Tocco Caudio, la chiesa dei santi Cosma e Damiano diventa santuario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proclamata a santuario la chiesa dei “Santi Martiri Cosma e Damiano”, situata a Tocco Caudio, nel territorio della parrocchia dei “Santi Martiri Biagio e Vincenzo”.

Ricostruita dopo gli eventi sismici del 1980 e consacrata il 29 dicembre 1991 dall’arcivescovo metropolita di Benevento, Carlo Minchiatti, già luogo di culto fin dal XVII secolo, è divenuta nel tempo un punto di riferimento spirituale ed un luogo di pellegrinaggio di tanti fedeli della Valle Vitulanese e dell’intera Arcidiocesi.

Secondo la tradizione, tramandata nei secoli dalla memoria popolare, i Santi Medici, apparvero ad un pastorello muto, i quali dopo avergli donato la parola, chiesero l’edificazione di una chiesetta in loro onore.

All’inizio questa chiesa era solo un’edicola e fu consacrata a Dio in onore della “Beata Vergine Maria e dei Santi Martiri Cosma e Daminao” dal cardinale Vincenzo Maria Orsini, arcivescovo di Benevento, divenuto poi Papa col nome di Benedetto XIII.

Già qualche anno prima, però, nel 1698, Papa Innocenzo XII, vista la fervorosa devozione, concesse ai fedeli la possibilità di poter lucrare il dono dell’indulgenza plenaria, visitando la chiesa in occasione della festa in onore dei Santi Medici.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

IC Valle Vitulanese, martedì 18 marzo scuole chiuse a Tocco Caudio

redazione 2 mesi fa

Tocco Caudio, ricorso al TAR contro spostamento sede legale Istituto Comprensivo

redazione 3 mesi fa

La diocesi di Benevento da Papa Francesco: sabato 2700 i fedeli sanniti a Roma, ma il pontefice è ricoverato

redazione 3 mesi fa

Tocco Caudio, 34enne assolto dall’accusa di danneggiamento di autovettura

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content