fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festa a Guardia Sanframondi: francobollo dedicato a ‘Sannio Falanghina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha partecipato stamani, insieme ad altre autorità,  presso il Castello Medievale di Guardia Sanframondi alla presentazione del francobollo celebrativo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha voluto dedicare a “Sannio Falanghina  – Città Europea del Vino 2019”. “Il francobollo – ha dichiarato il Presidente – costituisce l’egregia e suggestiva celebrazione  del Governo italiano per il prestigioso riconoscimento di Capitale Europa del Vino per il 2019 da parte di Recevin.

Il francobollo, infatti, costituisce un vero e proprio attestato della eccellenza produttiva, alle capacità tecniche e professionali ed alla inventiva dei produttori del territorio dei Comuni di Sannio Falanghina, frutto di una tradizione e di una cultura bi-millenarie, un vero e proprio patrimonio, vanto del Sannio tutto. 

Il francobollo poi incorpora un altro valore aggiunto: esso infatti contiene in sé il segno artistico suggestivo e potente del maestro Mimmo Paladino, il quale ha sublimato in quella immagine, grazie alla sua vena e creatività artistica, le ricchezze, le bellezze paesaggistiche, ambientali, culturali dei piccoli borghi e dei territori che sono le doti di Sannio Falanghina”. 

Anche Nino Lombardi, consigliere provinciale e sindaco di Faicchio, ha rappresentato la Provincia alla cerimonia: “La Provincia di Benevento – ha dichiarato Lombardi – è vicina ai territori ed intende con sempre maggiore forza rappresentarne le istanze ed esaltarne le potenzialità facendosene interprete in tutte le sedi istituzionali e politiche. Oggi prendiamo atto con viva soddisfazione ed entusiasmo di questo importante riconoscimento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per uno dei prodotti di eccellenza del Sannio. La Falanghina è un vanto delle nostre terre insieme alle altre ricchezze della tradizione enogastronomica ed alle bellezze paesaggistiche ed ambientali: noi vogliamo lavorare, in sinergia con tutte le Istituzioni senza campanilismi o arroccamenti, per esaltare e per tutelare il patrimonio straordinario culturale, ambientale, produttivo, enogastronomico di cui questa terra è dotata”.   

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content