fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festa a Guardia Sanframondi: francobollo dedicato a ‘Sannio Falanghina’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha partecipato stamani, insieme ad altre autorità,  presso il Castello Medievale di Guardia Sanframondi alla presentazione del francobollo celebrativo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha voluto dedicare a “Sannio Falanghina  – Città Europea del Vino 2019”. “Il francobollo – ha dichiarato il Presidente – costituisce l’egregia e suggestiva celebrazione  del Governo italiano per il prestigioso riconoscimento di Capitale Europa del Vino per il 2019 da parte di Recevin.

Il francobollo, infatti, costituisce un vero e proprio attestato della eccellenza produttiva, alle capacità tecniche e professionali ed alla inventiva dei produttori del territorio dei Comuni di Sannio Falanghina, frutto di una tradizione e di una cultura bi-millenarie, un vero e proprio patrimonio, vanto del Sannio tutto. 

Il francobollo poi incorpora un altro valore aggiunto: esso infatti contiene in sé il segno artistico suggestivo e potente del maestro Mimmo Paladino, il quale ha sublimato in quella immagine, grazie alla sua vena e creatività artistica, le ricchezze, le bellezze paesaggistiche, ambientali, culturali dei piccoli borghi e dei territori che sono le doti di Sannio Falanghina”. 

Anche Nino Lombardi, consigliere provinciale e sindaco di Faicchio, ha rappresentato la Provincia alla cerimonia: “La Provincia di Benevento – ha dichiarato Lombardi – è vicina ai territori ed intende con sempre maggiore forza rappresentarne le istanze ed esaltarne le potenzialità facendosene interprete in tutte le sedi istituzionali e politiche. Oggi prendiamo atto con viva soddisfazione ed entusiasmo di questo importante riconoscimento da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per uno dei prodotti di eccellenza del Sannio. La Falanghina è un vanto delle nostre terre insieme alle altre ricchezze della tradizione enogastronomica ed alle bellezze paesaggistiche ed ambientali: noi vogliamo lavorare, in sinergia con tutte le Istituzioni senza campanilismi o arroccamenti, per esaltare e per tutelare il patrimonio straordinario culturale, ambientale, produttivo, enogastronomico di cui questa terra è dotata”.   

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 7 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content