fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentato in Senato “Il giovane Pertini combattente per la libertà”: film girato anche nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Biblioteca del Senato della Repubblica, nel 123° anniversario della nascita di “un italiano vero”, Sandro Pertini, “un partigiano come Presidente”, è stato presentato in anteprima il film “Il giovane Pertini combattente per la libertà” del regista Giambattista Assanti, che ha anche firmato la sceneggiatura.

La Provincia di Benevento, per decisione del Presidente Antonio Di Maria, ha concesso il patrocinio morale a questa produzione cinematografica a causa dei valori ideali, politici, civili e morali incarnati da Sandro Pertini e che costituiscono, a giudizio di Di Maria, un riferimento perenne per la nostra vita democratica ed un insegnamento straordinario soprattutto per le giovani generazioni. 

Il Sannio, peraltro, ha dato un forte contributo alla realizzazione del film con una molteplicità di “locations”, su sollecitazione e richiesta dello stesso Di Maria: la Rocca dei Rettori, il Museo del Sannio, la Palazzo del Governo, luoghi monumentali di Santa Croce del Sannio, Colle Sannita e Circello. Numerose le comparse nel film, tra le quali, piace ricordare, lo stesso Sindaco di Colle Sannita e la sua consorte Michele e Angelica Iapozzuto.

Gli interpreti principali del film invece sono: Dominique Sanda, Massimo Dapporto e Gabriele Greco; le musiche sono di Guido De Gaetano. Il soggetto del film sul popolarissimo Presidente della repubblica è stato tratto dal libro di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti dal titolo “Sandro Pertini, combattete per la libertà”. Del resto, la produzione trae origine anche una iniziativa culturale in onore proprio di Sandro Pertini promossa presso il Museo del Sannio, ente culturale della Provincia di Benevento, dalla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli.

Il film, comunque,  prende l’avvio dall’insediamento di Pertini al Quirinale nel luglio del ’78 e ripercorre le pagine della storia di un uomo che aderì al socialismo dopo l’eccidio del deputato Giacomo Matteotti da parte di una squadraccia fascista e con Mussolini che se ne assunse la “responsabilità politica e morale” in Parlamento. Alla proiezione del film nella Biblioteca del Senato erano presenti numerose personalità del mondo politico ed istituzionale, tra le quali alcuni tra i volti più noti del Partito socialista italiano.

Per la Provincia di Benevento era presente il Segretario generale Franco Nardone. In sala anche la giornalista Enza Nunziato della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 6 secondi fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

Primo piano

redazione 6 secondi fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content