fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La lettera: ‘In città mobilità insostenibile tra inquinamento e mancanza di piste ciclabili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal 16 al 22 settembre in tutta Europa, si è svolta la Settimana Europea della Mobilità, un’iniziativa giunta alla sua diciottesima edizione, attraverso la quale si propone di far conoscere una soluzione di mobilità pulita ed intelligente. Il tema dell’edizione 2019 è stato la “mobilità attiva”, intesa come mobilità ciclistica e per la quale è stato utilizzato lo slogan “camminiamo insieme”.

Quest’anno – scrive l’ambientalista sannita Giovanni Picone in una nota – la Settimana Europea si è concentrata sulla sicurezza del camminare e sull’uso della bicicletta e ai vari vantaggi che forme di mobilità attive hanno per la nostra salute, il nostro ambiente e anche il nostro conto bancario.

Di conseguenza le città che promuovono queste forme di mobilità sono più attraenti, con meno congestioni e una migliore qualità di vita, per tale motivo la Commissione Europea attraverso questa lodevole iniziativa, invita le autorità locali ad organizzare attività per i propri cittadini e a lanciare e promuovere misure permanenti a sostegno.

Come da consuetudine, – aggiunge – faccio notare che ancora una volta, il Comune di Benevento, si è benguardato dal rispondere all’invito lanciato dalla Commissione Europea, malgrado il forte inquinamento atmosferico e la mancanza di piste ciclopedonali cittadine, evidentemente l’Assessorato alla Mobilità è poco interessato a questo tipo di iniziative, basti vedere lo stato delle 30 bici a pedalata assistita del progetto E-Bike 0, di cui 23 sono avvizzite da anni nel megaparcheggio di via del Pomerio, tra polvere e ragnatele.

Mi preme ricordare che lo scorso anno l’Assessora Delcogliano annuncio l’indizione di un nuovo bando per il loro riutilizzo.

Il progetto che è costato circa € 72.000,00, prevedeva l’utilizzo di 30 biciclette con il fine di incentivare l’uso dell’adozione della bici a pedalata assistita per la mobilità cittadina, ma anche la raccolta dei dati relativi all’inquinamento atmosferico di Benevento, ma a tutt’oggi delle 30 biciclette ne sono presenti solo 23, qualcuna in meno rispetto all’anno scorso, le altre dove sono finite?

Invece di rispondere all’invito posto in essere dall’Europa, – conclude Picone – l’Assessorato alla Mobilità si ostina a proporre provvedimenti inutili, quali la chiusura domenicale del traffico relativa di volta in volta a un solo quartiere, e spesso risultante del tutto inutile e inadeguato, come è accaduto domenica scorsa al Rione Libertà, che a causa dell’assenza del personale della Polizia Municipale, impegnata nell’assicurare lo svolgimento della stucchevole manifestazione “Benevento Bike”, una pedalata utile solo per fare passerella di propaganda politica, ma del tutto inadatta alla promozione di una mobilità sostenibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content