fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bucciano, lapide in memoria di concittadini morti per l’esplosione di un ordigno bellico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lapide in ricordo di due buccianesi morti a seguito di una esplosione di un’ordigno bellico sul monte Taburno avvenuta nel 1945. È quanto ha deciso l’amministrazione comunale di Bucciano, guidata da Domenico Matera, che nella serata di sabato 21 settembre, ha voluto omaggiare e ricordare i concittadini scomparsi durante la seconda guerra mondiale.

Nella esplosione, persero la vita Francesco Barisciano e Samuele Ciambriello, mentre rimasero gravemente feriti Pietro Falco ed Elisabetta Ciambriello.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco, Domenico Matera. “Un popolo che non ha memoria e non fa memoria, non ha futuro – ha dichiarato Matera. È per questo motivo che abbiamo deciso di ricordare i nostri concittadini scomparsi deponendo una lapide in loro memoria. A nome della amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare – ha concluso il primo cittadino buccianese – desidero ringraziare quanti si sono prodigati in prima persona affinché ciò fosse possibile. Grazie a Pietro Arganese, Domenico Ciambriello, Raffaele Mennito, Mauro Arganese e Domenico Maglione. Grazie, infine, a tutti i cittadini presenti nella serata di sabato. È anche grazie al loro supporto morale che tutto ciò è stato possibile”.

Ricordiamo che la deposizione della lapide, è avvenuta nel corso della serata inaugurale della manifestazione” Sentieri aperti” ed è stata realizzata in collaborazione con l’associazione culturale “N’ata Storia”. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 2 mesi fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

redazione 2 mesi fa

Efficientamento energetico: il Ministero finanzia tre progetti a Bucciano per oltre 700mila euro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content