fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La shell testuale. Diventare utenti avanzati con la riga di comando”: ecco l’ultimo libro del sannita Mazzone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da pochi giorni è in distribuzione in tutta Italia l’ultimo lavoro editoriale di divulgazione informatica del prof. Carlo Mazzone. Si tratta di un nuovissimo libro dal titolo “La shell testuale. Diventare utenti avanzati con la riga di comando”.

Dopo il successo di vendita dei precedenti volumi, uno dei quali, dedicato alla programmazione per computer, risultato best seller in Italia, il nuovo lavoro è rivolto a quanti vogliono approfondire le tematiche della sicurezza informatica.

Infatti, il volume propone al lettore quanto necessario per utilizzare i nostri computer, ma anche gli smartphone, utilizzando non tanto gli elementi grafici quali icone e menu di vario tipo in essi disponibili, bensì dei comandi formati da insiemi di parole. Questo approccio consente di dialogare con i vari dispositivi informatici in maniera più diretta e getta così le basi per approfondire, come detto, le attualissime tematiche della sicurezza informatica.

La figura dell’esperto in sicurezza informatica è in effetti sempre più ricercata sul mercato del lavoro e sempre più lo sarà in futuro. Infatti, ormai, la quasi totalità dei servizi e dei prodotti che quotidianamente utilizziamo dipendono da computer che devono essere gestiti e protetti in maniera efficace e professionale.

Il nuovo libro del professore Mazzone, informatico sin da ragazzo, cerca di svelare i giusti approcci da utilizzare con le macchine al fine di capire cosa si cela dietro le generiche e spesso romanzate vicende degli hacker dei giorni nostri.

Il volume, edito dalla prestigiosa Casa Editrice milanese LSWR, è distribuito su tutto il territorio nazionale nelle principali librerie e nelle catene di vendita di importanti realtà come Feltrinelli e Mondadori. Inoltre è disponibile sui principali store online come Amazon o IBS, solo per citarne alcuni.

Carlo A. Mazzone, laureato in Scienze dell’Informazione, è docente di Informatica presso l’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento e consulente informatico. Programmatore, sistemista e divulgatore informatico si occupa di sviluppo software da oltre trenta anni.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 5 giorni fa

Sannio Valley per il Linux Day 2025: innovazione, libertà e formazione digitale a Benevento

redazione 6 giorni fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 4 ore fa

Regionali, Cirielli ancora una volta nel Sannio: doppio incontro elettorale con Matera

redazione 5 ore fa

Regionali, il M5s presenta i candidati sanniti: appuntamento il 30 ottobre

Primo piano

redazione 3 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 8 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content