fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, attivato il progetto Sprar di integrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi, da diversi anni, ha orientato la propria politica ad una prospettiva di accoglienza, di integrazione ed inclusione.

Il sindaco Floriano Panza, più volte, ha dichiarato: “Le Comunità che si mostrano aperte ed in grado di accogliere nuove culture sono anche quelle che meglio riescono a crescere”.

Ed è proprio in continuità di tale visione che la stessa Amministrazione Comunale ha attivato nella comunità guardiese un progetto di Accoglienza Integrata del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati – il cosiddetto SPRAR – art. 3, comma 1, del D.M. 10/08/2016.

Si tratta di un percorso di integrazione di durata biennale (agosto 2018 – giugno 2020) ed ha ottenuto un finanziamento ministeriale a copertura delle spese. Tale iniziativa è rivolta a 20 Beneficiari, singoli e di sesso maschile, titolari di protezione internazionale. Sono state messe a disposizione due strutture, localizzate in piazza Canalicchio e Via Municipio.

Il progetto ha attualmente raggiunto il numero totale di accolti con età compresa tra i 18 e i 35 anni appartenenti a diverse nazionalità quali Senegal, Camerun, Mali, Gambia, Nigeria.

E’ indirizzato al conseguimento dell’autonomia individuale dei beneficiari rendendoli protagonisti attivi del loro percorso, secondo un modello di accoglienza integrata consistente in un insieme di interventi materiali di base (vitto e alloggio), servizi di supporto e realizzazione di step di inclusione sociale.

Per facilitare il loro accesso al mondo del lavoro, il Comune e l’equipe di lavoro impegnata in tale progetto, hanno attivato sul territorio sannita, un capillare lavoro di rete, opportunità e collaborazioni per valorizzare le competenze e le aspettative dei ragazzi e rispondere concretamente ai loro bisogni psico-sociali.

Al riguardo, si cita la “Sun Cooperativa” quale organizzazione Onlus che lavora attivamente da anni nel mondo del volontariato e segue la linea di pensiero sposata dal Comune di promozione del benessere ed inclusione.

Da agosto del corrente anno ad oggi, infatti, coinvolge 9 beneficiari nel montaggio e smontaggio dei palchi e delle strutture scenografiche del tour estivo di un artista di fama nazionale: Lorenzo Jovanotti nei concerti a Praia a Mare, Policoro, Ferrara e cosi via. Il cantante è in giro per i litorali italiani per un progetto di sensibilizzazione sul tema della plastica a mare. Tema di lodevole e doverosa attenzione all’ambiente condiviso dal Comune stesso.

Inoltre, ulteriori interventi hanno favorito la creazione di significative collaborazioni con aziende locali, agricole e tessili, che hanno inserito nel loro organico 7 ragazzi.

Queste e molte altre le azioni promosse, spinti dalla forte e imprescindibile idea che le attività da realizzare trovano terreno fertile a Guardia Sanramondi per dar vita a nuove risorse a beneficio del singolo e dell’intera comunità cittadina.

Ecco perché – si legge in una nota – i percorsi di integrazione proposti dallo SPRAR possono definirsi a “multiplo binario”, vale a dire in grado di coinvolgere i singoli protagonisti ma anche i differenti contesti sociali e culturali in cui l’inserimento della persona si sviluppa. È un grande riconoscimento, che testimonia, ancora una volta, come Guardia Sanframondi sia una terra ospitale.

Questa esperienza dimostra, infatti, soprattutto in questo periodo, l’importanza di costruire sul territorio progetti di accoglienza e di integrazione, poiché consentono alle comunità locali di crescere e di arricchirsi sul piano sociale e culturale.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Guardia Sanframondi un ‘Ambulatorio di Prossimità’ per i cittadini in difficoltà economica

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, installato un defibrillatore davanti al Municipio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content