FORMAT
Wg flash 24 del 19 settembre 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
LA FERRARI POSTA SANTA SOFIA SU INSTAGRAM
La Chiesa Unesco di Santa Sofia sullo sfondo e in primo piano una Ferrari 488 Pista. La foto, postata sull’account ufficiale di Instagram della scuderia di Maranello, fa subito ‘il pieno di cuori’ e rappresenta un importante veicolo promozionale per Benevento e la sua provincia. La pagina del Cavallino, infatti, conta oltre 16 milioni di followers e il bellissimo patrimonio culturale cittadino contribuisce a rendere ancora più unica la vista della bellissima fuoriserie gialla. L’occasione per lo scatto è stata la “Ferrari Cavalcade” 2019 che, lo scorso giugno, ha fatto tappa nel capoluogo sannita portando in città oltre 100 Ferrari da tutto il mondo.
AGGREDITO IN CASA: DIVIETO DI DIMORA PER 3 GIOVANI
Divieto di dimora nella provincia di Benevento nei confronti di tre soggetti dell’età compresa tra i 21 e 26 anni, tutti residenti nel comune di Telese Terme, gravemente indiziati dei delitti di concorso in violazione di domicilio aggravato, danneggiamento aggravato e minacce nei confronti di un 24enne residente a Telese Terme. L’ordinanza è stata adottata a seguito di un’attività investigativa avviata la notte dell’8 luglio quando il gruppo fece irruzione nell’abitazione del 24enne devastandola e minacciando l’uomo e la sua famiglia. A scatenare l’aggressione un diverbio nato dopo che i 3 avevano frantumato una bottiglia sull’uscio di casa della vittima che svegliatosi di soprassalto, aveva chiesto spiegazioni, scatenando la violenta ed ingiustificata aggressione.
SAN PIO, 9 MESI PER UNA VISITA ENDOCRINOLOGICA
Nove mesi di attesa per una visita. E’ la denuncia inviata alla nostra redazione da parte di un cittadino che ha voluto raccontare la sua esperienza al San Pio di Benevento. “Prenotata a metà aprile, era prevista ad agosto – scrive il cittadino -, ma per motivi a noi sconosciuti, è stata spostata al 14 gennaio 2020. Purtroppo – conclude -, cambia il responsabile, cambia il nome dell’ospedale, si rinnovano le strutture, ma rimane il fatto che sono sempre gli stessi a pagare: l’ammalato, la povera gente”.
QUESTIONE STADIO, CONFRONTO IN COMUNE
Torna il sereno sul “Vigorito”. La schiarita arriva dopo una riunione di circa 2 ore avvenuta nel pomeriggio a Palazzo Mosti. Un vertice al quale ha partecipato il patron della squadra sannita, Oreste Vigorito, il sindaco di Benevento Clemente Mastella e i tecnici e dirigenti delle due parti. Tre i nodi principali al centro del confronto: il cambio di intestazione delle utenze dell’impianto sportivo, la capienza dello stadio e la questione parcheggi dei distinti. I problemi sembrano essere rientrati con la capienza che sarà mantenuta e i match che si giocheranno regolarmente.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
L’UsAcli Benevento, insieme alle altre associazioni coinvolte, ha convocato una conferenza stampa alle ore 19, nell’auditorium attiguo alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, per relazionare sullo stato delle cose riguardo l’assegnazione del PalaFerrara. Interverranno alla conferenza stampa: il presidente provinciale UsAcli, Alessandro Pepe; i presidenti e i legali rappresentanti di tutte le società sportive partecipanti all’associazione in gara; Mons. Pompilio Cristino, parroco della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.