fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Notte delle Streghe a Benevento: magia, riti, musica e tanto altro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 21 settembre torna ‘La Notte delle Streghe’ tradizionale appuntamento che chiude gli eventi estivi beneventani.

Anche quest’anno la manifestazione ha scelto di addentrarsi nel mondo della magia e della stregoneria: postazioni dedicate a pratiche magiche, torture, riti tribali animeranno il centro storico.

Un’atmosfera magica che coinvolgerà i visitatori creando un salto indietro nel tempo, un tuffo nel Medioevo e nel mondo della Caccia alle Streghe.

Una sorta di percorso accompagnerà il visitatore che potrà assistere alle terribili torture dell’inquisizione;

per poi passare all’oscuro mondo dei sortilegi attraverso la ricostruzione dell’’Antro della magia’ nella Galleria Bosco, luogo incantato dove le streghe attraverso il potere di erbe e di pozioni magiche dominano le forze della natura.

La Notte dei tarocchi, una postazione dedicata alla lettura delle carte, arte molto usata dalle streghe per la divinazione e che sarà dedicata a chiunque abbia voglia di farsi predire il futuro.

Non mancherà il ‘Processo alle Streghe’, una ricostruzione storica che consentirà al pubblico di rivivere i tormenti dell’anima di queste povere donne colpevoli solo di essere delle guaritrici.

Non mancheranno momenti musicale ad animare la serata di questa notte stregata.

Il programma

Galleria Bosco – Corso Garibaldi – ore 20.30
L’Antro della Magia
Mistero, occulto, pozioni magiche, antichi sortilegi travolgeranno i visitatori riportandoli indietro nel tempo

Galleria Bosco – Corso Garibaldi – ore 20.30
La Notte dei tarocchi
Per tutti coloro che vorranno conoscere il proprio futuro attraverso la lettura delle carte

Via Traiano
Tutta la giornata di sabato 21 e domenica 22: Mercatino delle Streghe
Artigianato, collezionismo, antiquariato stimoleranno la curiosità di chi vorrà addentrarsi nel vicolo che porta al famoso monumento, simbolo della città.

Via Traiano – ore 18.00
Whitch&car – 3a edizione a cura del Benevento Car Classic Club
Esposizioni di auto d’epoca per ammirare modelli speciali e scoprire grandi design in cui passione ed emozione si mescolano, creando un’atmosfera unica che coinvolge tutti i visitatori.

Piazza S. Sofia – ore 20.00
Il Museo della tortura: i tormenti dell’anima a cura di Antonio Cambio
Una collezione di strumenti utilizzati nel periodo dell’inquisizione per massacrare e uccidere con una lenta agonia

Piazza Roma – ore 18.00 Villaggio Decathlon
La Notte stregata più sportiva: una festa di colori e divertimento all’insegna dello sport per tutte le età

Piazza F. Torre – ore 21.00
La Notte della Paranza
Romeo Barbaro in Canti e Suoni all’ombra del Vesuvio
Concerto di musica etno folk campana – Musica dal ritmo frenetico e sensuale che coinvolgerà il pubblico in danze sfrenate e ritualistiche per allontanare gli spiriti maligni e propiziarsi la buona sorte. Un omaggio alla cultura contadina, soprattutto nella tammurriata…

Piazza F. Torre – ore 23.00
Il Processo alle streghe – La rappresentazione – a cura della Compagnia teatrale di Benevento “I Matt’…Atttori – rievoca fatti realmente accaduti senza pretendere di spiegare una pagina così drammatica e vergognosa della storia umana, ma mantenerne viva la memoria attraverso il ricordo di migliaia di donne massacrate in nome di Dio.

Lungo Corso Garibaldi – Percorso magico
Un’esperienza emozionale tra storia, arte e leggenda che accompagnerà il visitatore alla scoperta di Benevento città delle Streghe. L’evento è a cura dell ‘Istituto Universitario Internazionale di Mediazione Linguistica di Benevento, in collaborazione con il Centro Studi Carmen Castiello e la fondazione Terre Magiche Sannite.
La registrazione dei partecipanti avverrà alle ore 19,30 presso i giardini della Rocca.

La visita inizierà alle ore 20,00 e durerà circa due ore.

Percorso:

1) La partenza dai giardini della Rocca dei Rettori con l’affaccio sulla

valle del Sabato (per rievocare la leggenda delle Streghe e il Sabba).

2) Il precorso prosegue nella Benevento medievale, vico della Zia Cecia.

3) Vico Noce (il Noce stregato – il giardino del Mago)

4) Su Corso Garibaldi angolo teatro Comunale (l’ultima Strega).

5) Piazza Papiniano (obelisco del Tempio di Iside, la Dea Maga).

6) Duomo (gli enigmi del tempio di Iside e dei processi alle streghe).

7) Calata Olivella (le janare).

8) Largo Angelo Cantone (la Manolonga).

9) Teatro Romano (‘a Zucculara) – conclusione.

Lungo Corso Garibaldi – Tremate tremate… le streghe son tornate!
Tre streghe irriverenti animeranno grandi e piccini con i loro magici incantesimi, scope luminose e trucco a tema. Imperdibile il selfie con le tre simpatiche Janare per diventare quella notte..una di loro.

Piazza Castello – ore 23.00 – La Notte delle Janare
Radio Company in action Musica dal vivo e dj set per ballare fino a tarda notte e salutare l’estate

Via San Gaetano – Museo delle streghe
Ingresso gratuito. Per chi ha voglia di apprendere, oltre la storica leggenda, tradizioni e curiosità in qualche modo legate alla stregoneria ed alla magia.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Nel 2024 Benevento punterà sulle streghe: una settimana di eventi sul ‘modello Salem’ per attrarre turisti in città

redazione 8 mesi fa

Halloween in rima al Museo Janua

redazione 8 mesi fa

In tantissimi in centro per un sabato magico con le janare: a Benevento è la ‘Notte delle Streghe’

Christian Frattasi 8 mesi fa

‘Notte delle Streghe’ nel ricordo di Enzo Gravina. Al giornalista Bruno Menna menzione speciale del Premio Janara

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Orlacchio (Pd): “I Mastella cosa pensano della legalizzazione degli atti di nascita dei figli di coppie omogenitoriali?”

redazione 2 ore fa

‘Amici della Terra’: “Sannio sarà assediato da giganteschi impianti fotovoltaici e agrivoltaici”

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti: grande solidarietà per Valeria, coinvolta in un incidente a 16 anni. Raccolti 20mila euro per le cure

redazione 4 ore fa

Europee, l’appello al voto di Cacciano (Pd): “Con noi la voce migliore del Meridione”

Primo piano

Christian Frattasi 1 ora fa

Scontro tra due auto alle porte di Benevento: tre feriti, uno in codice rosso

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti: grande solidarietà per Valeria, coinvolta in un incidente a 16 anni. Raccolti 20mila euro per le cure

redazione 6 ore fa

A Montesarchio ordinanza per tutelare gli animali da compagnia e il decoro urbano

redazione 7 ore fa

Condannata per detenzione e spaccio: arrestata 48enne a Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content