fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Comunità Montana cerca 50 operai forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità Montana del Fortore ha fatto richiesta di avviamento a selezione per cinquanta operai (categ. 01) con mansioni di “idraulico-forestale”con rapporto di lavoro a tempo determinato pieno di durata pari a 156 giornate lavorative fino al 31 dicembre 2011. E’ quanto ha reso noto il dirigente del Centro per l’Impiego della Provincia di Benevento Luigi Velleca.

La richiesta dal giorno 01/06/2011 sarà affissa all’Albo Pretorio della Provincia, all’Albo del Servizio Centro per l’Impiego Benevento, e presso il Centro per l’Impiego di San Bartolomeo in Galdo, sul sito www.provincia.benevento.it, nella pagina web del Centro per l’Impiego di Benevento, restando esposta fino al giorno 08/06/2011.

La selezione avviene ai sensi delle delibera di Giunta Regionale n. 2104 del 19/11/2004 n. 46 del 28/04/2011.

E’ necessario che gli operai da selezionare siano in possesso di un attestato, rilasciato dalla Regione Campania, conseguito a seguito di un corso di formazione professionale di durata di 600 ore, attestante la qualifica di “Operaio forestale addetto agli antincendi boschivo” e di esperienza tecnico-pratica acquisita per lavoro svolto presso i cantieri nel territorio dei paesi della Comunità Montana del Fortore; in fase di selezione, la Commissione accerterà il requisito della formazione tecnico-pratica ed il possesso di attestazione di corso di formazione professionale.

Gli operai saranno utilizzati per le attività previste nei progetti approvati dalla Comunità Montana nell’ambito dei territori di: Apice, Baselice, Buonalbergo, Castelvetere in Valfortore, Castelfranco in Miscano, Foiano di Valfortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Valfortore, San Giorgio la Molara, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, Paduli, Pesco Sannita, Pago Veiano e Sant’Arcangelo Trimonte.

Gli operai da avviare a selezione dovranno possedere il domicilio in uno dei predetti 16 comuni appartenenti alla Comunità montana del Fortore ai sensi dell’art. 25 della Legge Regionale n. 12/2008.

I lavoratori da avviare a selezione in numero doppio alla richiesta sono individuati tra i soggetti che entro il giorno 08/06/2011 presenteranno istanza di prenotazione secondo le modalità che sono illustrate nei documenti pubblicati come per legge.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content