fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vertice in Prefettura, allo Stir arriva l’esercito. In città controlli ai parcheggiatori abusivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sorveglianza del sito dello Stir, parcheggiatori abusivi e controlli alle bici elettriche. Mattinata di incontri alla Prefettura di Benevento per analizzare alcune delle problematiche più attuali in tema di sicurezza.

In primis, l’impianto di Casalduni al centro di un comitato presieduto dal prefetto, Francesco Antonio Cappetta, e al quale hanno partecipato le forze dell’ordine, il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, l’amministratore della Samte, Carmine Agostinelli, e il sindaco di Caslduni e presidente dell’Ato Rifiuti, Pasquale Iacovella.

Il vertice ha dato l’ok all’intervento dell’esercito a presidio dell’intera area. Una necessità legata a motivi di controllo del territorio e per la sicurezza dei cittadini. Non si tratta di una misura che sarà operativa da subito: c’è infatti la disponibilità dei militari a presidiare l’impianto e i rifiuti, ma bisognerà attendere l’ok da Roma per vedere l’esercito nel Sannio.

Poco prima, invece, un altro confronto, al quale erano presenti anche il sindaco Clemente Mastella e il comandante della Municipale, Fioravante Bosco, ha deciso stringere i controlli sui parcheggiatori abusivi. Un tema delicatissimo a da tempo al centro di dibattiti e polemiche. La prossima settimana dovrebbe tenersi una tavolo tecnico in Questura per decidere modalità e tempi dei controlli, che scatteranno con tutte le forze dell’ordine all’opera. Intanto, in questi giorni sono già stati individuati tre abusivi, ma l’esigenza è quella di mettere in campo verifiche mirate, anche nelle ore serali durante i week end.

Nel corso del vertice si è deciso anche di aumentare i controlli alle bici elettriche modificate. Un fenomeno che ha iniziato a diffondersi in maniera preoccupante in città: in sostanza, le bici da pedalata assistita diventano una sorta di scooter. Anche di questo tema si discuterà, nuovamente, la settimana prossima in un tavolo tecnico dedicato all’argomento. Probabile anche il supporto della Motorizzazione che dovrà intervenire con i suoi esperti durante i controlli.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 mesi fa

Il beneventano Eugenio Fortunato insignito della Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito per l’impegno in Libano

redazione 5 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 36 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 1 ora fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 1 ora fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content