fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Il Paese che Vogliamo”, Amore (Cia): “Credere nel territorio primo passo per lo sviluppo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Interventi di manutenzione delle infrastrutture, politiche di governo del territorio, sviluppo di filiere a vocazione territoriale, nuovi sistemi di gestione della fauna selvatica e una necessaria coesione tra istituzioni ed enti locali per il rilancio delle aree interne in Europa. Sono questi gli argomenti dibattuti nel corso della manifestazione “Il Paese che vogliamo” promosso dalla Cia e andato in scena a Benevento dal 2 al 4 settembre.

L’obiettivo del roadshow, promosso dagli Agricoltori Italiani di Cia, è quello di attivare un confronto costruttivo a più voci che vada al di là degli obiettivi formali. Dalla pianificazione dello sviluppo di verde urbano e della bioedilizia allo spopolamento delle aree rurali passando per la valorizzazione del presidio degli agricoltori salvaguardando il patrimonio boschivo.

Al termine della tre giorni gli esperti della Cia hanno raccolto proposte e dati in un documento presentato questa sera, nel corso dell’evento conclusivo, alla presenza del sindaco di Benevento, Clemente Mastella e dei rappresentanti della Regione Calabria e Basilicata: un modo per sintetizzare i diversi ed importanti punti emersi nel corso della manifestazione.

“Occorre programmare il futuro – spiega il presidente provinciale della Cia di Benevento Raffaele Amore – offrendo delle soluzioni concrete alle diverse problematiche emerse in questa tre giorni di dibattiti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 1 mese fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content