fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Ciclismo, torna “La Maleventum” Ciclostorica del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio di 74 chilometri, un tuffo nel passato tra borghi e quartieri antichi, in sella a due ruote rigorosamente vintage lungo un itinerario che si snoda sul dorso della ‘regina delle strade’.

Fervono i preparativi per “La Maleventum”, la ciclostorica del Sannio nata a San Giorgio del Sannio nel 2017 da un’idea di Espedito Massimo Serino, promossa dall’Asd Cicli Serino con il sostegno del Comune di San Giorgio del Sannio: il 15 settembre 2019 andrà in scena la seconda edizione di un evento che, nonostante la giovane età, si candida a diventare un punto di riferimento al Sud per gli appassionati di ciclostoriche e non solo, carica di innovazioni ed eventi collaterali.

Bici ‘eroiche’ o di ispirazione storica saranno ancora una volta protagoniste assolute lungo il percorso dell’Appia Antica, che toccherà San Giorgio del Sannio, con la partenza da piazza Risorgimento, i declivi e i borghi delle aree rurali di Calvi e San Nicola Manfredi, il castello dell’Ettore ad Apice fino a Benevento.

Sarà proprio il capoluogo a riservare tante novità per l’edizione 2019: il nuovo tracciato de La Maleventum, in accordo con l’Assessorato allo sport del Comune di Benevento, prevede infatti l’attraversamento del centro storico della città, con un itinerario che toccherà ‘quattro stazioni’ in corrispondenza di Arco di Traiano, Bue Apis, Anfiteatro romano e Obelisco di Iside.

Tra i nuovi partner della ciclostorica ci sarà il comitato di quartiere del Triggio, con i volontari dell’associazione pronti a supervisionare il percorso che si snoderà tra i vicoli del quartiere più antico di Benevento.

Anche quest’anno alla Ciclostorica è previsto un percorso più breve, di 45 chilometri, e una “bicipasseggiata vintage” di 6 chilometri da San Giorgio del Sannio a Calvi e ritorno aperta alla partecipazione delle famiglie, che intende così avvicinarle al mondo delle due ruote vintage.

Ma come anticipato novità e collaborazioni inedite sono tante: saranno svelate martedì 10 settembre, con la presentazione de “La Maleventum” in programma alle 19 presso il chiostro del Convento dell’Annunziata, in piazza dell’Immacolata, a San Giorgio del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 1 mese fa

San Giorgio del Sannio celebra lo sport con un weekend di festa

redazione 3 mesi fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 6 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content