fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Un nuovo approccio di trattamento nella patologia articolare. Dalla cellula al metallo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un nuovo approccio di trattamento nella patologia articolare. Dalla cellula al metallo” è il tema del seminario formativo in programma il prossimo sabato 14 settembre a Benevento presso la sede Fo.Svi.Ter. in contrada Piano Cappelle 129 (nei pressi del MUSA) riservato a medici e fisioterapisti e che prevede il rilascio per i partecipanti di 5 crediti ECM. Il corso è organizzato da Formazione Salute in partnership con Fo-Svi.Ter. in collaborazione con il dottor Marco Collarile e l’équipe di Ortopedia della Clinica Humanitas “Castelli” di Bergamo.

L’evento formativo, a titolo gratuito e ristretto alle prime 50 iscrizioni (anche se le richieste sono state oltre il doppio) patrocinato dall’Ordine dei Medici di Benevento, vedrà in veste di relatori i dottori Marco Collarile, Vincenzo Madonna, Vincenzo Condello, Arcangelo Russo, Francesca De Caro e Gaetano Pezzella.

Il corso si propone di aggiornare il medico di medicina generale, fisiatri e fisioterapisti per la comprensione dei migliori percorsi di cura secondo le più attuali ed innovative linee-guida e tecniche chirurgiche sulla chirurgia sportiva, protesica e medicina rigenerativa di anca e ginocchio in ortopedia. I lavori prevedono relazioni frontali ed attività interattive sui temi trattati e momenti di confronto.

Il programma, dopo la registrazione dei partecipanti e il caffè di benvenuto alle 8.30, prevede un intervento introduttivo e a seguire un focus sulle varie patologie che affliggono il ginocchio. Alle 9.30 si tratterà l’insufficienza meniscale: suture, scaffold, trapianti e sostituti meniscali. Alle 10.00 il danno  cartilagineo: dalle cellule agli scaffold osteocondrali. Alle 10.30 approfondimento sulla traumatologia dello sport: la chirurgia capsulo-legamentosa per evitare il danno articolare. Seguirà discussione su queste prime tematiche e poi alle 11.30 si riprende con il conflitto femoro-acetabolare, il trattamento dell’anca dall’artroscopia alla chirurgia protesica mininvasiva. Alle 12.00 si parla del nuovo approccio alla chirurgia protesica: mininvasività, fast-track e chirurgia robotica. Alle 12.30 previste una ulteriore discussione e le conclusione. Alle 13.00 la prova di apprendimento ECM farà da prologo alla conclusione dei lavori, fissata per le 13.30.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 1 giorno fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 giorno fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 giorno fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 ore fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

redazione 3 ore fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 2 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content