fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’Unifortunato in Cina alla conferenza mondiale sull’intelligenza artificiale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il professor Filippo Tomasello, dell’Università Giustino Fortunato, ha partecipato alla conferenza mondiale sull’Intelligenza artificiale 2019 (WAIC), che si è tenuta a Shanghai in Cina, a fine Agosto. Dedicata alle applicazioni dell’intelligenza artificiale in relazione ai sistemi aerei senza pilota UAS (Unmanned Aircraft Systems), la conferenza è stata sponsorizzata dal governo del distretto di Jinshan, che ospita la “Base UAS” e organizzata dall’Associazione dei piloti privati (AOPA) della Cina.

All’evento hanno partecipato circa 200 esperti internazionali provenienti da diversi paesi, fra cui Germania, Malesia, Corea, Tailandia, Stati Uniti e Italia, che è stata rappresentata dal professor Tomasello, che insegna Servizi e controllo del traffico aereo e Complementi di sicurezza per il trasporto aereo al corso di laurea di laurea in Scienze e tecnologie dei Trasporti dell’Università Giustino Fortunato (l’unico in modalità telematica in Italia) ed è Senior Partner di EuroUSC Italia. L’esperto dell’Unifortunato ha discusso di come le operazioni UAS autonome, sebbene non standardizzate dall’agenzia autonoma delle Nazioni Unite, International Civil Aviation Organisation (ICAO), siano legali nell’Unione Europea, in base al Regolamento della Commissione 2019 / 947. Le aziende che desiderano sfruttare questa possibilità devono tuttavia sviluppare una valutazione del rischio per la sicurezza per la quale lo strumento SAMWISE sviluppato da EuroUSC Italia potrebbe rivelarsi utile.

 “Sono molto onorato della calda ospitalità che mi è stata offerta da AOPA China. Vedo che il mondo degli UAS si sta rapidamente evolvendo verso applicazioni più complesse. E il vantaggio è attualmente in Cina per la produzione di massa, ma in Europa per la sicurezza e la regolamentazione ” ha osservato Tomasello.

Il direttore esecutivo di AOPA Cina, Angela Guo, si è detta “molto lieta di vedere esperti di diversi paesi del mondo che arrivano nel distretto di Jinshan per discutere con noi dell’ulteriore sviluppo di UAS. Un ringraziamento particolare al Prof. Filippo Tomasello il cui atteggiamento amichevole è ben noto in Cina ”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 4 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 2 mesi fa

Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

redazione 2 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

redazione 42 minuti fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 52 minuti fa

Acqua, il Pd: “Nel Fortore e nell’Alto Tammaro la crisi peggiora e le bollette aumentano”

redazione 1 ora fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Primo piano

redazione 1 ora fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 5 ore fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 6 ore fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 8 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content