fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Mille e una nota”, successo per il concerto di fine corso “Classe di pianoforte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grandissima partecipazione ha salutato, mercoledì sera presso la chiesa della Santissima Annunziata di Airola, il concerto di fine corso “Classe di pianoforte”. Momento che ha assistito alla partecipazione del Maestro Matteo Fossi

Anche quest’anno l’Accademia Musicale “Mille e una nota”, diretta dal Maestro Anna Izzo, ha proposto “Music Summer Campus”, ciclo di masterclass e concerti promosso con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Airola e del Liceo musicale dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Lombardi”. 

Tre i cicli di lezioni in programma dal giorno 23 agosto fino al 2 settembre, ciascuno dei quali con apposito concerto di chiusura. Il primo ad essere terminato, salutato dal momento concertistico di mercoledi sera, è stato quello in “Pianoforte” curato dal citato Maestro Fossi. Quest’ultimo, come da critica di settore ritenuto uno dei maggiori cameristi italiani, è fondatore del “Quartetto Klimt” nonché forte di un’intensa attività internazionale. Ad alternarsi al cospetto della platea numerosissima dell’ “Annunziata”, colma in tutti in suoi banchi, sono stati Fausto Vaccariello, Benedetta Geppina Simeone, Marika De Blasio, Rossella Massaro, Alessandra Mauro, Libera Nuzzo, Flavia Del Monaco, Gaia Maglione e Giulia Falzarano. Ulteriori corsi, come detto, sono in itinere o prossimi allo “start”: oggi, 29 agosto, ha avuto inizio quello di Violino e Viola che si concluderà il 2 settembre – Maestri Alberto Maria Ruta e Rossella Bertucci; in parallelo si svolgerà anche quello di Pianoforte presieduto dal Maestro Dario Candela. Da giorno 2 settembre a giorno 5 il corso di Pianoforte con il Maestro Mario Coppola e l’ulteriore di Chitarra che si avvarrà della docenza del Maestro Mariagiovanna Siciliano Iengo

I successivi concerti si avranno Domenica 1 settembre (per il corso di violino e quello di pianoforte). Mercoledi 4, invece, il concerto conclusivo per quel che riguarda la classe di Pianoforte del Maestro Coppola. “Ringraziamo gli Enti patrocinanti – ha fatto presente il Maestro Anna Izzo – la Dirigente del “Lombardi”, dottoressa Marilina Cirillo, ed il parroco do Liberato Maglione. Proseguiamo nel nostro lavoro artistico, confortati dai sempre maggiori risultati che qualificano la nostra attività e danno lustro al territorio” 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 3 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, varato il piano traffico per il concerto di Umberto Tozzi all’Arena Musa

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 14 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content